Val Mara, per il PLR una lista più aperta

0
645

È servita a lanciare un segnale e dare una prospettiva alla popolazione, la serata all’Orto il Gelso di Melano, organizzata venerdì scorso dalle tre sezioni PLR della Val Mara (Maroggia, Melano e Rovio) in vista dell’appuntamento di aprile con le urne. Elezione che sancirà il passo storico dell’aggregazione. Una cinquantina i presenti. Come si prepara dunque il PLR al “matrimonio” fra i tre Comuni? “La nostra sarà una lista PLR che non si chiude, che non è formalistica. Daremo cioè spazio a candidati che nella loro impostazione politica non si scontrano con i valori liberali ma hanno un’impostazione un po’ diversa” afferma Gianluca Lardi, presidente della Sezione PLR di Rovio. Insieme a lui, a guidare la serata, gli altri due presidenti sezionali: Angelo Vanoncini per Melano e Pietro Ris per Maroggia. Politicamente, come si organizzano le tre sezioni per la prova delle urne che darà avvio ad una legislatura di soli 2 anni? Lo scorso aprile infatti nei 3 Comuni era stata rinviata la votazione in vista dell’aggregazione e l’anno precedente, il confronto elettorale era stato annullato in tutto il Cantone a causa della pandemia. “Quella che verrà presentata – spiega Lardi – sarà una lista PLR aperta anche a Indipendenti (personalità vicine al pensiero liberale ma che si considerano indipendenti). Non solo. Ritenendoci sensibili anche ad aspetti legati al territorio come quelli ambientali e del futuro energetico, siamo aperti anche a candidati Verdi Liberali. Inoltre in lista vi saranno anche membri GLRT ossia del gruppo Giovani Liberali Radicali Ticinesi”. A che punto siete con la ricerca e adesione dei candidati? “Abbiamo già dei candidati interni e siamo a buon punto con la ricerca di persone interessate a candidarsi; – riferisce il nostro interlocutore – ma le liste non sono chiuse. Siamo ancora disponibili a considerare altri interessati che si annunceranno. È una discussione – questa – che vorremmo concludere a fine anno”. Volete arrivare sotto l’albero con un quadro completo… e si può già dire che puntate all’elezione del sindaco del nuovo Comune aggregato nella persona dell’attuale sindaco di Melano, Daniele Maffei? “A Melano il PLR è forse tuttora ed è stato il partito più forte, a Rovio è fra i gruppi più forti ed a Maroggia siamo un partito abbastanza giovane, in fase di crescita. Coltiviamo dunque l’ambizione ad essere uno dei due partiti più forti del nuovo Comune di Val Mara. Quanto alla carica di sindaco, credo che non sia per noi un’ambizione arrogante. Strizzare l’occhio alla prospettiva di avere nel nostro partito il futuro sindaco… lo possiamo fare, anche se poi ci sono vari aspetti da considerare. Insomma, non ci tireremo indietro!”
Le tre sezioni intanto stanno anche lavorando alla loro fusione. Un gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle tre realtà e dei futuri tre quartieri sta portando avanti questo discorso. La serata all’Orto il Gelso ha visto la presenza di un ospite significativo: il sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini. Nel suo intervento, il sindaco ha raccontato come ha vissuto l’aggregazione a tappe della Città ed il suo consolidamento, dapprima come consigliere comunale di Salorino, poi nei banchi del Legislativo di Mendrisio ed infine come municipale e sindaco. L’aggregazione è di certo stato un passo importante per dare a Mendrisio una voce più forte a livello cantonale (il percorso con la SUPSI insegna). Cavadini ha incoraggiato la popolazione e le sezioni sulle opportunità che offre l’aggregazione rendendo tuttavia attenti i presenti sull’importanza di non dimenticare le necessità concrete e quotidiane dei cittadini… strade, tombini, parcheggi, ecc. Bisogni che rimangono gli stessi anche se il Comune si fa più esteso e può coltivare interessanti progetti.