Punta di Pojana da riqualificare, a chiederlo è “Brusino 2000”

0
687

Torna sull’argomento della riqualifica della Punta di Pojana il Gruppo “Brusino 2000”. Una località panoramica di massimo pregio affacciata sul lago Ceresio e situata fra Riva San Vitale e Brusino Arsizio. Con una mozione, “Brusino 2000” chiede che venga recuperata e valorizzata la Punta di Pojana. “La sua particolare posizione geografica deve essere un biglietto da visita per il nostro Comune” scrivono i consiglieri del gruppo. In questo senso, necessita “di un’operazione di recupero e di rivalorizzazione ambientale, quale porta d’ingresso di Brusino”. L’argomento non è nuovo. “Brusino 2000” propone infatti di riesumare il progetto di riqualifica di quell’area che è zona di proprietà del Cantone ed è gestita dal Comune di Brusino. Progetto che era stato presentato nel 2012 da Enjoy Switzerland e dall’architetta Francesca Kamber Maggini, attraverso l’allora Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio con la supervisione dei preposti Uffici cantonali. Della riqualifica del sedime di Punta Pojana (insieme al progetto di creazione di un bed&breakfast a Villa Patria) si parlava anche nel consuntivo 2017 del Comune di Brusino. La “Punta” – si scriveva allora – “rappresenta l’ideale punto d’arrivo dell’ambizioso progetto di passeggiata a lago da Bissone al confine di Porto Ceresio ed il naturale biglietto da visita di Brusino Arsizio per turisti e visitatori occasionali”.
Attualmente la Punta di Pojana è considerata zona libera e “selvaggia” e spesso è usata quale campeggio abusivo con conseguenti problemi di carattere igienico e sanitario. “Sarebbe pertanto interessante – così si conclude la mozione – promuovere un progetto di riqualifica che rientra anche nella visione della strategia cantonale di recupero delle rive del lago e creare una zona di pubblica utilità e di svago”.