Sul set allestito presso il padiglione Conza, mercoledì 30 giugno è stato battuto il primo ciak di “Stars”, un film di produzione ticinese che parla di musica, danza, amicizia, carriera e amore. La troupe si è ora spostata in Villa Foresta a Mendrisio e ci resterà per due settimane.
La storia narrata è ambientata in una scuola di musica pop in cui dei talentuosi teenagers si preparano a competere per il titolo di miglior band dell’anno durante un Contest trasmesso in diretta streaming e TV. I ragazzi sono guidati da una direttrice che crede molto nel loro talento, ma che impone severe regole tra cui il divieto di avere relazioni sentimentali perché ritiene che l’amore sia solo una distrazione dallo studio.
L’idea di realizzare questo lungometraggio è venuta al produttore musicale Paolo Meneguzzi. Il 44.enne ha convinto il produttore cinematografico Alberto Meroni a realizzare un film ispirato alla sua esperienza ormai ventennale nel mondo dello show business e alimentato dall’atmosfera generata dalle centinaia di ragazze e ragazzi che frequentano i corsi della sua scuola di musica pop.
La sceneggiatura è stata scritta dall’autore Fernando Coratelli, mentre la regia è stata affidata alla giovane e promettente Anna Spacio, classe 1995, fresca di diploma al CISA di Locarno, scuola di cinema co-produttrice del film.
Il giovane cast è stato composto tre anni fa. Dopo varie selezioni è stata scelta una quarantina di ragazzi ticinesi particolarmente dotati nel canto, nella danza e nella recitazione.
In questo lungo periodo di preparazione gli attori sono stati seguiti da professionisti come Eleonora Giovanardi e Alberto Barbi, il coreografo Mauro Marchese e molti altri artisti attivi nella scena italiana. L’importante ruolo di direttrice della scuola è stato affidato all’attrice Cristina Donadio, che ha raggiunto il successo televisivo interpretando “Scianel” nella serie tv “Gomorra”.
La realizzazione necessiterà di 26 giorni di ripresa interamente in Ticino e terminerà il 5 agosto. In questo periodo saranno impegnate quotidianamente un centinaio di persone tra artisti, attori, professionisti, stagisti della scuola di cinema e preziosi aiutanti. La location principale, ossia la scuola di musica, è ambientata in Villa Foresta.
Il cast è stato arricchito da una decina di webstars tra cui Vincenzo Cairo, Noa Planas, Michelangelo Vizzini, Andrea Settembre e molti altri che contano milioni di followers su Instagram e TikTok. Vi sarà anche l’amichevole partecipazione di Francesco Facchinetti (DJ Francesco) nel ruolo del conduttore del Contest. Il film è co-prodotto dalla RSI e sostenuto dall’Ufficio Federale della Cultura, dal DECS, dal fondo FIlm Plus della Svizzera italiana, dalla Ticino Film Commission e da diversi sponsor privati.