Capolago, la fontana malata

0
481
La fontana alla fermata-Ffs di Capolago-Riva San Vitale.

• (red.) Cos’è successo alla fontana della stazione di Capolago-Riva San Vitale? Se ne sta mogia mogia da lunghi mesi, privata com’è della sua funzione vitale: zampillare acqua per chi ha sete, per chi vuole rinfrescarsi un po’. C’è chi riempirebbe volentieri la borraccia prima di rimettersi in cammino.
Una lettrice ci ha segnalato il problema già alcuni mesi fa, ritenendo profondamente ingiusto che un ente pubblico quali sono le FFS abbiano chiuso la fontana, peraltro un oggetto di pregevole fattura. E l’acqua è di tutti.
Arrivata la bella stagione, l’Informatore è andato sul posto per vedere se la situazione fosse cambiata, nel frattempo; pensando che, nel caso in cui la chiusura fosse stata determinata dal rischio-pandemia, a causa dei contatti e degli spruzzi, adesso la situazione è nettamente migliorata. Nulla da fare.
Allora l’Informatore, martedì 15 giugno, nel pomeriggio, si è rivolto alle FFS, chiedendo le ragioni di questo lungo stop all’acqua fresca; e soprattutto quando la fontana sarebbe stata riaperta. Tempestiva la risposta. nel pomeriggio di mercoledì 16 giugno: “vi informiamo che la fontana era stata chiusa in quanto non scaricava correttamente. È stata riaperta questa mattina alle ore 08.00”. Così nel pomeriggio di mercoledì 16 l’Informatore è tornato sul posto. Ma il guasto non è stato risolto, forse si sono verificati altri problemi: dalla fontana non usciva una goccia d’acqua. E così è stato anche nei giorni successivi, almeno fino a ieri mattina, giovedì 24 giugno.