Uscita a tappe dal semi-lockdown

0
882
Il m.a.x. museo a Chiasso.

A bocca asciutta bar e ristoranti ma da Berna sono giunte mercoledì comunque buone notizie sul fronte dell’uscita dal semi-lockdown. L’autorità federale si orienta verso un progressivo allentamento delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Col 1° di marzo si inizia dalla riapertura di negozi, biblioteche, strutture per il tempo libero all’aperto, zoo e musei, con accessi limitati e piani di protezione. Sale a 15 il numero di persone che possono incontrarsi all’aperto. La consultazione è aperta. I Cantoni dovranno esprimersi nei prossimi giorni e nuove indicazioni definitive saranno comunicate il 24 febbraio. Resta comunque altissima l’attenzione per quanto concerne la diffusione delle varianti del virus. Sul confine cresce la preoccupazione per la vicinanza con regioni italiane colpite da focolai e passate alla tinta rossa nelle ultime ore. È il caso di Viggiù e dei segnali di preoccupazione lanciati soprattutto sui social riguardo ai transiti dei lavoratori frontalieri.