Il valore del movimento corale

0
930
Il maestro Andrea Cupia, direttore del Coro del Mendrisiotto e alla guida di diverse formazioni musicali ticinesi.

Andrea Cupia, direttore del Coro del Mendrisiotto, è stato chiamato a fare parte della Commissione federale di musica della USC-Unione Svizzera dei Cori. Un importante riconoscimento alla sua poliedrica formazione musicale e alla sua lunga ed appassionata attività quale direttore di cori, ma non solo.
Per il Coro del Mendrisiotto, questo riconoscimento rappresenta un onore, così come per tutto il movimento dei cori amatoriali della Svizzera italiana che potranno contare su di un rappresentante qualificato in seno alla USC.
In attesa di poter riprendere le prove settimanali in presenza, anche la formazione vocale momò fa uso della tecnologia per i suoi incontri settimanali durante i quali il maestro conduce i coristi alla scoperta del variegato mondo corale.
Oltre a dirigere da quattordici anni il Coro del Mendrisiotto, presieduto da Flavio Foletti, Andrea Cupia ricopre attualmente il ruolo di direttore della Filarmonica Faidese, della Filarmonica Verzaschese, del Coro Lirico di Lugano, del Coro Virile Scam e del Coro Femminile DesDes.
Musicista poliedrico, Cupia ha dimostrato negli anni di possedere una particolare e naturale attitudine alla direzione. Ha al suo attivo una intensa attività musicale – più di duemila concerti – che lo ha condotto a collaborare con innumerevoli cori, formazioni da camera, a fiati e orchestrali, italiane e svizzere, sia in qualità di strumentista che di direttore. La sua attività si completa con l’ideazione di progetti musicali didattici e professionali.