
Esce allo scoperto il gruppo di cittadini privati che, in forma anonima, dall’inizio di dicembre dispensa buoni-spesa a chi è in difficoltà economiche a causa della pandemia. Siamo a Riva San Vitale ed il motivo per cui questo gruppo di volontari del paese oggi si rivela è la volontà di ribadire l’esistenza e l’efficacia di questa forma di concreta solidarietà dopo che due municipali – Eusebio Vassalli e Mauro Mordasini – nell’edizione de l’Informatore del 24 dicembre scorso, hanno dichiarato di aver proposto agli altri membri del Municipio di compiere un passo supplementare rispetto ai vari sostegni già messi in atto dai servizi del Comune per andare incontro alle fasce più fragili e bisognose. Ma “gli aiuti concreti già esistono – dichiarano Marco Vassalli e Giovanni Bernaschina – grazie al gruppo di cittadini volontari che si è creato in questo periodo particolarmente difficile”. La formula è semplice. Il gruppo “Riva San Vitale solidale” mette a disposizione di chi ne ha bisogno dei buoni-spesa del valore di 20 franchi ciascuno da spendere per beni alimentari di prima necessità nei tre punti-vendita rivensi di questi generi ossia il Negozio Denner, la Macelleria Haug ed il Negozietto Origoni. “L’iniziativa si è rivelata positiva. In un mese abbiamo distribuito 150 buoni tramite prenotazioni in Parrocchia (don Carlo allo 091/648 11 31) ed il Centro Anziani “Ai Gelsi” (allo 091/630 59 30). Invitiamo la gente a farsi avanti senza remore. Può infatti capitare a tutti di trovarsi in difficoltà, a maggior ragione in un periodo di crisi sanitaria come questo. E vogliamo anzitutto ringraziare tutti quegli amici e conoscenti che ci hanno sostenuto con contributi che sono andati a sostenere il fondo creato. Grazie di cuore!”. Oltre che da Marco Vassalli e Giovanni Bernaschina, il gruppo è formato da Pierluigi Guidali, Antonio Guidali, Massimo Grandi e Davide Bernasconi.