Bocce: tutto fermo fino a fine anno

0
617
Nell’immagine le due formazioni dell’Ideal protagoniste della finale della “Terna della busecca”, in cui sono risultati vincitori i ragazzi con la maglia gialla.

L’Ideal di Coldrerio ha voluto dare una dimostrazione della sua forza in quella che sarebbe stata l’ultima gara dell’anno: la “Terna della busecca”, una delle tre classiche d’autunno che si disputano nel Mendrisiotto.

Sulla parta alta del tabellone ha inviato i tre giovani Alessandro Eichenberger e i fratelli Aramis e Loris Gianinazzi con la maglia giallonera personalizzata. Sulla parte bassa la consolidata formazione di Doriano Ferrari, Alessandro Solcà e di Claudio Vanossi, che ha sostituito l’indisponibile Claudio Mombelli, con la nuova fiammante divisa nera e arancione. Medesimo sponsor su entrambi i tipi di maglia: la Banca Raiffeisen della Campagnadorna.
Alla fine di due ottimi percorsi le due terne si sono incontrate in finale dando vita a una partita divertente con i meno giovani a lungo al comando, ma superati in prossimità dei dodici punti.
Poi c’è stata festa grande all’interno del Club che, più di altri, può recriminare lo stop stagionale poiché i suoi giocatori hanno dimostrato di essere in ottima forma.
Sulle eccellenti qualità dei vincitori ci siamo già espressi ripetutamente.
Sull’altra formazione sottolineiamo le singole prestazioni: il puntatore Claudio Vanossi si muove sulle corsie del Palapenz come fosse a casa sua, Alessandro Solcà media con begli accosti e preziose raffe e Doriano Ferrari ha giocato come non gli capitava più da anni: raffe, voli e persino accosti.
Detto dei principali protagonisti, salutiamo la bella prova di Claudio Croci Torti, Efrem Guidali e Vittorino Solcà (Centrale) e di Bruno Corti, Franco Pozzi e Giulio Stoppa (Romantica) che, perdendo i quarti di finale, si sono classificati al quinto rango.
Tutto bene sul fronte organizzativo: in queste settimane la Centrale ha portato a termine il suo Master a squadre, interrotto lo scorso marzo, e ha riproposto con successo la tradizionale “Terna della busecca”.
La “Terna della busecca” è stata – ahinoi! – l’ultima gara del 2020. L’impennata dei contagi del coronavirus ha infatti indotto le autorità politiche e sanitarie a inasprire i provvedimenti generali e le autorità sportive a chiudere innumerevoli attività. La Federazione Svizzera Bocce ha inizialmente cancellato due manifestazioni di richiamo: la Coppa Svizzera che avrebbe dovuto svolgersi a Lucerna a fine novembre e il Master FSB che si sarebbe disputato alla Cercera di Rancate a metà dicembre. Successivamente ha annullato nell’intero Paese tutti i tornei fino al 31 dicembre. La Federazione Bocce Ticino ha dovuto allinearsi responsabilmente alla decisione federale.
È nella nostra regione che il provvedimento conosce il maggior impatto. Sono ben sei gli appuntamenti che cadranno: il Gran Premio “Fiera di San Martino” della Cercera, il “GP Borgovecchio” della Romantica, il “Campionato Ticinese a terne” al Palapenz, la “Terna di Natale” di Riva San Vitale e “S… boccia con noi” ultimo torneo giovanile della Cercera. Oltre al già menzionato “Master FSB” che avrebbe richiamato sulle corsie del Mendrisiotto i migliori otto giocatori e le migliori otto giocatrici della Federazione Svizzera.
La speranza è che il nostro sport, così come altri nella medesima sorte, possa essere di nuovo praticato senza limiti a partire dal prossimo gennaio 2021.