Ci mancava pure l’alga…

0
655
Nella fotografia il Lido di Caslano visto dall’alto: si nota chiaramente come l’alga azzurra si sia arenata nella spiaggia... pertanto il responsabile ha deciso di chiudere la balneazione in anticipo.

“In acque con forte presenza di alghe, sono sconsigliati la balneazione e l’abbeveramento di cani”.

Il Dipartimento della sanità e della socialità ha invitato l’utenza negli scorsi giorni a prestare attenzione all’importante fioritura algale che si è verificata nel Lago di Lugano. Le analisi effettuate dall’Istituto di scienze della Terra della SUPSI hanno confermato la presenza di Microcystis aeruginosa nel Ceresio. Un’alga azzurra naturalmente presente nel lago in grado di produrre tossine che, se presenti in gran numero, possono indurre reazioni allergiche cutanee o sintomi gastrointestinali.
La fioritura algale è caratterizzata dalla presenza di ammassi galleggianti molto vistosi, di colore variabile dal verde brillante fino al rosso mattone. In prossimità degli ammassi possono essere presenti anche schiume o masse filamentose. Con la diminuzione delle temperature, anticipa il DSS, ci si aspetta un ritorno alla normalità.
Al momento la situazione nel Mendrisiotto non desta preoccupazioni, ma alcune strutture che si affacciano sul Ceresio e che avevano ancora la balneazione aperta hanno dovuto prendere la decisione di chiudere le porte anticipatamente. In un’estate già “turbata” dalla situazione sanitaria, a detta dei responsabili dei diversi lidi… “Ci mancava pure l’alga!”.