Il fascino del San Giorgio

0
767
Nella foto di B. Peyer, uno scavo in val Porina, da sin. il conte Neri Sizzo de Noris, direttore della miniere di scisti bituminosi, Vittorio Marogna e le signore Buzzi e Marogna.

Dalle miniere di scisti bituminosi, ai ritrovamenti di fossili del triassico… Sul Monte San Giorgio l’attività estrattiva, specialmente nella prima metà del Novecento è stata di fondamentale importanza per tutto il comprensorio. Ora il libro “Geologia senza frontiere” realizzato da Heinz Lanz, preparatore di paleontologia e fotografo all’università di Zurigo e dal geologo e geografo momò Markus Felber, parla di questo importante periodo e ne illustra, con immagini anche inedite, il lavoro, i luoghi, i ritrovamenti e la vita fuori dalle miniere grazie, in particolare, al certosino lavoro di ricerca di Lanz, durato quasi un ventennio.

A pagina 9