Filanderi? Un gioco online

0
1094

A causa di problemi tecnici e amministrativi, LaFilanda di Mendrisio ha comunicato nelle scorse ore a tutti i suoi utenti “a malincuore” di non poter procedere con il servizio di recapito gratuito di libri in prestito a domicilio, così come auspicato in un primo tempo dai responsabili della biblioteca.
Sono nondimeno molteplici le iniziative ideate allo scopo di mantenere vivi i legami tra la popolazione e il centro culturale di via Industria 5. La novità concerne bambini e ragazzi dai sette anni di età. Attraverso il sito internet lafilanda.ch viene proposto un interessante videogioco, concepito da Alessandro Bianchi con la musica di Alessandro Mazzoni. Gli internauti avranno l’opportunità, virtualmente, di cimentarsi nel ruolo di Filanderi e di divertirsi a servire gli utenti che si rivolgono al banco dell’accoglienza della struttura cittadina. “Più sarete precisi e veloci, più collezionerete punti. Pronti per giocare?” chiedono gli ideatori.
LaFilanda si rivolge anche agli utenti adulti. “Contribuite anche voi a nutrire Wikipedia!” è l’appello lanciato. La nota enciclopedia online non è infatti solo un contenitore di conoscenze liberamente accessibili tra le quali navigare e da usare per studiare in questo momento di “clausura”. Wikipedia offre a tutti l’opportunità di partecipare alla creazione di contenuti, condividere e ampliare le conoscenze da casa.