
Fra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento nacquero la maggior parte dei club ciclistici ticinesi. Dapprima il VC Lugano, fondato nel 1890, due anni dopo fu la volta del VC Bellinzona, nel 1895 vide la luce il VC Locarno, nel 1899 il VC Chiasso, due anni dopo il VC Mendrisio, del quale ci occuperemo in queste note per riscoprirne la storia e descrivere gli anni più importanti.
La bicicletta, scriveva Gianni Brera nel suo “Addio bicicletta”, è nata come anticavallo, per essa l’uomo divenne somiere di se stesso e si esaltò del proprio vigore. Bicicletta e uomo si fusero con gli anni fino a suscitare misteriosissime simbiosi dinamiche; uomini piccoli, sgraziati ottennero, con la bici, risultati sportivi strabilianti.