Bocce/ Una situazione spettrale

0
1033
Un’immagine positiva del Master a squadre dello scorso anno. Lo vinse l’Ideal di Coldrerio. Ci auguriamo di rivederla presto.

È una situazione spettrale quella che si vive in questi giorni. I meno giovani la assimilano a quella degli anni ‘40. Persino Emanuel Macron, presidente della Francia, ha più volte ripetuto: “Nous sommes en guerre!”.
Bar chiusi, strade deserte, niente capannelli, i contatti umani sono lasciati ai cellulari e ai social.
E l’attività sportiva? Sospesa. I bocciodromi? Chiusi. Prima i consigli accorati delle autorità politiche e sanitarie, poi gli ordini che è assolutamente necessario rispettare. Insomma tutto bloccato, tutto annullato o rimandato. A tempi migliori, quando il coronavirus sarà un ricordo, senza poter immaginare quando.
La nostra regione, culla del gioco e dello sport delle bocce, è la più interessata. Il primo doloroso stop lo ha conosciuto il Master a squadre. La gara è stata interrotta quando era già in corso, quando si erano già disputate le prime eliminatorie in due serate a inizio mese. I dirigenti della Centrale hanno ipotizzato di riprendere il torneo a inizio maggio. Ma il blocco di ogni attività fino ad almeno il 19 aprile, deciso proprio lunedì dal Consiglio federale, lascia oggettivamente poche speranze.
In coda al Master è stata annullata la gara nazionale femminile organizzata dalla Società Bocciofila Riva San Vitale, la seconda dell’anno. Sarebbe stata interessante anche per la novità delle dieci giocate per ogni partita. E perché il Mendrisiotto avrebbe avuto alcune carte importanti da giocare.
Quindi il Gran Premio Ideal, il torneo individuale che il Club di Coldrerio ha proposto per limitare i vuoti del calendario. Le finali si sarebbero giocate proprio questa sera al Palapenz.
La San Gottardo ha annunciato l’annullamento dei suoi due tornei di inizio maggio, compreso il torneo nazionale “Arte e bocce”. Il lancio era già stato distribuito nelle scorse settimane.
Annullato pure il Gran Premio FBTi individuale che avrebbe dovuto avere come sede il bocciodromo di Campione.
A (elevato) rischio, in maggio, il Gran Premio Swissminiatur (Arognese), la gara nazionale “Lui & Lei” (Riva San Vitale), la Gara nazionale a coppie (ancora Riva San Vitale) e addirittura il Campionato svizzero a coppie (Ideal).
Rimandati alcuni turni del Campionato nazionale a squadre che vede impegnati ai più alti livelli alcuni “team” del Mendrisiotto. Annullata (e rimandata) la selezione femminile per la “Boccia Champion League” al Palapenz del 29 marzo le cui finali si disputeranno a Bergamo a fine novembre. La nostra lista si ferma al mese di maggio, e chissà …
In un messaggio distribuito a tutte le Società della Svizzera, il Presidente della FSB Giuseppe Cassina, ringraziando tutti per il rigore col quale affrontano questo stop forzato, ha auspicato che il movimento possa rinascere più forte di prima. Condividiamo.