
La storia della musica afroamericana e dei suoi primi interpreti è legata a doppio filo alla cultura delle brass band e delle fanfare che sin dall’Ottocento animavano eventi ufficiali, commemorativi o funebri nel sud degli Stati Uniti.
Il programma dell’edizione 2020 del Festival di cultura e musica jazz di Chiasso vuole rievocare e omaggiare le origini dei primi pionieri del jazz: Bix Beiderbecke, Luis Armstrong, King Oliver, Jack Teeadgarden,…
“BRASS erie” è il titolo della XXIII edizione che animerà il Cinema Teatro dal 12 al 14 marzo prossimi.
Il programma è assai variegato, come ha sottolineato, nell’ambito della presentazione, il direttore del Cinema Teatro Armando Calvia. Pur toccando le armoniche di altri strumenti come il violino del grande virtuoso rumeno Florin Niculescu, il sax di Andy Sheppard, il clarinetto di Zoe Pia in dialogo con la fisarmonica di Antonello Salis, il cartellone lascia spazio agli ottoni della SMUM di Lugano e alla straordinaria presenza del trombettista israeliano Avishai Cohen che in qualità di artist in residence si alternerà on stage con tre progetti diversi nelle tre sere del festival.
A chiusura, ha rilevato ancora il direttore, ci sarà l’omaggio della Tankio Band di Riccardo Fassi a un grande maestro della musica del ‘900 come Frank Zappa, un musicista la cui produzione ha intrecciato più volte le strade del jazz e del rock con spirito innovativo e di ricerca.
Tre serate
La prima serata, giovedì 12 marzo, vedrà salire sul palcoscenico alle 20.45 Florin Niculescu Quartet, seguito dall’esibizione del trombettista Avishai Cohen con il pianista Yonathan Avishai: un duo che si conosce da più di trent’anni.
Il compito di aprire le danze, venerdì 13 marzo, è stato assegnato a Andy Sheppard Quartet & The Brass of the SMUM Big Band, guidati da Danilo Moccia: il concerto segna la prima del progetto Em Lisboa. Il testimone passerà, alle 22.30, a Avishai Cohen’s Big Vicious: il trombettista sarà affiancato da Jonathan Albalak (chitarra, basso elettrico), Uzi Feinerman (chitarra), Aviv Cohen (batteria) e Ziv Ravitz (batteria).
La terza serata – sabato 14 marzo – vedrà protagonisti Antonello Salis (fisarmonica) e Zoe Pia (clarinetto). A seguire, il palco del Cinema Teatro sarà occupato da Avishai Cohen quartet e, allo scoccare della mezzanotte, Riccardo Fassi Tankio Band omaggerà Frank Zappa.
Altre variazioni sul tema, durante le tre serate, potranno essere ascoltate nei momenti di pausa tra un concerto e l’altro grazie al programma musicale trasversale che Dj Souljazz proporrà nello spazio Jazzafterjazz nel Foyer del Teatro.
Non solo musica
Il Festival chiassese non è solo musica, ma anche food & beverage con ricco menu declinato sul tema “BRASS erie” per tutti coloro che vorranno cenare prima dei concerti nel ristorante in terrazza e nei due punti bar allestiti nel Foyer e nel ridotto del Teatro, aperti dalle 19 fino al termine delle serate.
Per informazioni, visitare la pagina www.centroculturalechiasso.ch, scrivere a cultura@chiasso.ch o telefonare allo 058 122 42 72.