Il Lugano vince il TIG Under 11

0
1066
Nella foto di Flavio Monticelli, la premiazione dei rossoblù.

È andato all’HC Lugano il primo TIG 2020 riservato a formazioni di categoria Under 11, svoltosi sabato 4 e domenica 5 gennaio allo stadio del ghiaccio di Chiasso.

La compagine bianconera ha avuto la meglio sul Winterthur per 5-0, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato dal Bülach che ha sconfitto il Wetzikon per 9-1. Il Chiasso ha terminato il torneo al 9° rango. Inseriti nel gruppo A di qualificazione i giovanissimi rossoblù avevano chiuso il turno preliminare al 5° posto con 6 punti. Nel turno di qualificazione avevano poi superato 4-2 i Diavoli Rossoneri di Sesto San Giovanni, ma la sconfitta per 8-1 con l’HCAP li aveva costretti a disputare la partita per la 9.a posizione, vinta per 4-2 contro il Coira.

Questa la classifica finale: 1° HC Lugano (Premio Municipio di Morbio Inferiore); 2° EHC Winterthur; 3° EHC Bülach; 4° EHC Wetzikon; 5° HC Bolzano Foxes; 6° GDT Bellinzona; 7° HC Ambrì Piotta; 8° HC Varese; 9° HC Chiasso; 10° EHC Coira; 11° HC Rivers Ascona; 12° Diavoli Sesto. Tutte le formazioni dal 2° al 12° rango hanno ricevuto un premio offerto dalla Caffè Chicco d’Oro.
Sabato 11 e domenica 12 gennaio si terrà il secondo TIG, il Challenge ECSA Group, riservato a dieci formazioni di categoria U9. Anche in questo caso le squadre saranno suddivise in due gruppi di qualificazione alla fase finale. Il gruppo A sarà formato da HC Chiasso, GDT Bellinzona, Diavoli Sesto, HC Rivers Ascona, HC Coi-ra. Il gruppo B da EHC Bülach, HC Lugano, HC Ambrì Piotta, HC Bolzano Foxes ed HC Varese.

Ripresi tutti i campionati
Il primo weekend del 2020 ha visto il ritorno all’attività agonistica delle diverse compagini rossoblù dopo le festività natalizie. Il nuovo anno ha portato un bel sorriso alla prima squadra, tornata al successo a Rapperswil. I ragazzi di Marco Allevato si sono infatti imposti per 6-1. Dopo un primo tempo a reti inviolate, i rossoblù si sono scatenati nella seconda parte del match. In particolare sono andati a segno tre volte in poco più di due minuti e mezzo di gioco con Thomas Borsani, Mattia Tamborini e Claudio Grisi. Conclusa la ripresa sul 3-0 e trascorsi senza pericoli tre situazioni di inferiorità numerica, i rossoblù hanno incrementato il loro vantaggio al 49’ ancora con Claudio Grisi. Al 52’ Schmid ha realizzato il punto della bandiera per il Rapperswil ma in soli venti secondi nel corso del 53 minuto di gioco il Chiasso ha spento le pur flebili velleità dei padroni di casa con altri due gol messi a segno ancora da Claudio Grisi e Andrea Gasparini. Grazie a questa importante vittoria l’HCC ha superato proprio il Rapperswil in classifica e si è portato a soli due punti dal Seetal che lo precede in graduatoria. Sabato il Chiasso sarà a Zugo ma sulle spalle dei giocatori peseranno i 60 minuti infrasettimanali disputati contro i GDT Bellinzona.

Settore giovanile
Sabato scorso sono ripresi anche i campionati giovanili. Gli U20 sono stati battuti per 3-1 dal Burgdorf (parziali 0-1, 1-0 con gol di Nico Pasteris, e 0-2) mentre gli U17 Top hanno iniziato le fatiche del Masterround con una sconfitta interna patita ad opera dell’Innerschwyz Future per 2-9 (parziali 2-4 con gol rossoblù di Nilo Rinaldi e Yannick Veronesi). Prima della pausa erano scese sul ghiaccio anche le due compagini U13, ambedue contrapposte ad altrettante formazioni dell’HC Lugano. I Top hanno avuto la meglio sui bianconeri per 8-2 con quattro gol di Adriano Vivarelli e una doppietta di Enea Bordogna, mentre gli “A” sono stati largamente sconfitti. Nel weekend alle porte, detto del TIG U9 e della Prima squadra, sul ghiaccio scenderanno tutte le squadre del club: gli U20 domenica a Zugo, gli U17 sabato a Thun, gli U15 A sabato ad Aosta per un’amichevole; gli U13 Top riceveranno il Seetal, mentre gli A saranno ospiti domenica del Bellinzona. Infine, domenica, gli U11-1 saranno impegnati in un torneo a Como, gli U11-2 in un torneo a Bellinzona.