
com.) Il Carnevale Nebiopoli, nella sua storia è sempre stato di rito romano: unico carnevale ticinese a non essere una monarchia e di conseguenza a non essere governato da un Re. Durante il periodo carnascialesco il governo viene assunto dal Primo Ministro, la Città si trasforma quindi nella Libera Repubblica Nebiopoli. Dal 1960 il percorso del corteo si svolge a “circuito chiuso”, il corteo mascherato a circuito chiuso come lo conosciamo oggi compie 60 anni nella sua prossima edizione che si terrà nel 2020. Quello del 1960 fu infatti il primo organizzato da parte del Comitato cittadino Nebiopoli, che univa tutti i Rioni di Chiasso. Il suo primo presidente fu Enzo Gaffuri. In realtà le origini del carnevale a Chiasso sono più antiche… Le prime sfilate di carri umoristici, di cui si ha notizia, risalgono al 1910 circa ma, stando ad alcuni documenti, il carnevale chiassese festeggerebbe almeno 460 anni! La data più lontana, riportata su un documento ufficiale (Archivio Torriani, dell’Archivio cantonale di Bellinzona) che il Comitato è stato in grado di rintracciare risale al 6 febbraio 1559: è possibile che carnevale si festeggiasse anche prima!
Novità 2020
La NebioArena sarà improntata a spazi di qualità, tutte le sere si potranno trovare gli street food, il capannone centrale (gestito da Nebiopoli), un secondo capannone gestito da un gruppo di carnevale e 4 tendine animate da principali attori del Mendrisiotto. Da Chiasso, grazie al Nebiopoli e alla volontà del Municipio, è partita un’onda verde che ha invaso tutto il Ticino rimettendo in discussione il modo in cui vengono organizzati gli eventi: anche l’edizione 2020 vedrà ancora l’utilizzo di bicchieri rinnovabili, il progetto è finanziato dal Municipio che sta dando un forte segnale nell’organizzazione del più importante evento su suolo cittadino.
La Patacca del 60°
La tradizionale patacca (in prevendita dalla settimana prossima), oggetto molto amato dal pubblico e dai collezionisti, è valida come titolo d’accesso al Corteo Mascherato a Circuito Chiuso. In onore del 60° la patacca è dedicata ai 4 rioni di Chiasso, vi sono infatti raffigurati gli stessi.
Il nuovo programma
Giovedì sera 6 febbraio per la prima volta sarà proposto un grande show di apertura. La consegna delle Chiavi sarà quindi un evento da non lasciarsi sfuggire, a seguire il capannone sarà animato da un gruppo che garantirà il proseguimento dello show. La serata del venerdì dedicata alle guggen sarà molto affascinante e proseguirà con un DJ molto famoso anni ‘90. La giornata top sarà rappresentata dal sabato 8 febbraio, prima con il corteo e poi con la serata animata da Radio Ticino e dal concerto di Paps dei Paps’n’Skar che sarà capace di attirare diversi target di età. Il dettaglio sul programma è pubblicato nel nuovo sito internet www.nebiopoli.ch.
Soggiornare a Chiasso
Il Comitato ha siglato accordi con due alberghi proprio con l’intento di permettere agli attori del carnevale di godersi appieno ed in totale sicurezza la manifestazione a prezzo agevolato (oppure per le Guggen, gruppi e carri viene proposto, come dormitorio, il bunker di protezione civile).
Corteo notturno
Evento totalmente nuovo pensato per rispondere alle esigenze delle Guggen che spesso segnalavano la mancanza di un momento interamente dedicato a loro. Il Comitato di Nebiopoli ha accolto questa proposta ed è certo che il venerdì sera offrirà uno spettacolo unico alla popolazione presente al corteo, questo proprio in virtù di come le Guggen si potranno sbizzarrire nel creare un vestito che giochi anche con l’illuminazione! Il percorso per volontà del Comitato comprenderà una parte di Chiasso che generalmente era tagliata fuori: partirà dalla piazza della dogana e terminerà al villaggio.
Sicurezza
L’organizzazione del Carnevale alle nostre latitudini, implica un serio impegno per garantire la sicurezza. Per quanto attiene l’organizzazione dell’edizione 2020, Nebiopoli ha ulteriormente affinato le collaborazioni con i principali enti di soccorso e polizia al fine di garantire che la manifestazione possa avvenire nella massima sicurezza.
Prevendita dei biglietti
A partire dalle 9 di oggi i biglietti saranno acquistabili dal sito internet www.ticketcorner.ch. Si tratta di una prima molto importante, il biglietto sarà acquistabile con semplicità da ogni parte del Cantone e, grazie a questa prevendita, i responsabili potranno essere in grado di aggiornare le autorità in merito ai numeri di possibili avventori, in maniera da poter meglio gestire la sicurezza.
Piano Trasporti
Grazie al sostegno di FFS e della Comunità Arcobaleno e soprattutto grazie al contributo finanziario elargito dal Comune di Chiasso, sarà approntato un piano di trasporti che permetterà di raggiungere Chiasso in piena comodità con i mezzi pubblici. Mostrando il biglietto acquistato tramite ticketcorner, lo stesso sarà valido quale titolo di trasporto da e per Chiasso dalle ore 17 alle ore 5 secondo i normali orari dei trasporti pubblici. Si tratta di un ulteriore importante sforzo per insistere sull’approccio green spinto dal Comune di Chiasso e voluto dal Carnevale Nebiopoli.