Bocce, Sandra Bettinelli vince il Master

0
1376
La squadra dell'Unione Bocciofila di Arzo.

Bravissima Sandra Bettinelli! Dopo aver vinto il Campionato Svizzero a Biasca lo scorso mese di settembre, sabato scorso si è imposta anche nel Master FSB femminile che si è disputato al Letzigrund di Zurigo.

Il Master FSB è la gara alla quale sono iscritte d’ufficio le prime otto donne della classifica generale nazionale. Un torneo da “top eight”, quindi. La ragazza di Riva si è imposta sull’esperta Anna Giamboni dopo una finale combattutissima conclusasi sul punteggio di 7 a 6 in suo favore.
Non si meraviglino i nostri lettori leggendo i numeri. Il Master si è giocato con il regolamento tecnico internazionale e con il limite massimo di dieci giocate (dieci “mani”). L’undicesima solamente in caso di risultato di parità dopo le dieci.
7 a 6 indica la grande tensione agonistica tra le due avversarie-amiche che in molte occasioni hanno indossato insieme la maglia rossocrociata in eventi europei o mondiali.
Sandra Bettinelli ha chiuso il 2019 in bellezza. Siamo certi che nemmeno nei primi impegni del 2020 ci sarà interruzione di continuità.
A Zurigo si è giocato pure il Master FSB maschile. Lo ha vinto il biaschese della Torchio Valentino Ortelli. Secondo Aramis Gianinazzi (Ideal di Coldrerio) e terzi Maurizio Dalle Fratte e Rodolfo Peschiera (entrambi della San Gottardo di Chiasso).
Domenica a Lugano si sono disputate le finali della Coppa Ticino 2019. Chi si attendeva di trovare i nomi delle Società più blasonate sarà stato sorpreso. Niente San Gottardo, niente Centrale, niente Ideal e nemmeno Riva San Vitale o Cercera. L’onore del Mendrisiotto, stavolta, è stato salvato nientemeno che dalla Società Bocciofila Arzo. Il piccolo – e fin troppo modesto Club della Montagna – è approdato addirittura alle semifinali, dove è stato sconfitto dalla più forte Torchio non prima di averle opposto una fiera resistenza.
Arzo ha schierato il presidente Luigi Biondi, Luciana Corti, Franco Cavallaro, Pietro Grandi e Antonio Marzorati.
L’impresa del Club è una spinta importante verso il futuro della Società che in passato ha scritto molte pagine di storia sportiva nella nostra regione.
Questa sera a Riva San Vitale si concluderà la tradizionale “Terna di Natale”, il torneo che archivia la stagione 2019. Organizza la Società Bocciofila di Via dell’Indipendenza del presidente Domenico Mantegazzi, al suo quinto impegno stagionale.
Sono rimaste in corsa solo quattro delle sessantatré formazioni al via: cinquantanove sono state mandate ai box dopo le fasi preliminari e quelle intermedie di ieri sera. In ogni terna possono essere schierati solamente due giocatori di categoria A, il che assicurerà spazio anche a quelli di categoria B o C.
Subito dopo la finale ci sarà lo scambio degli auguri con tanto di panettonata.
Domani la Cercera proporrà il torneo promozionale giovanile di fine anno. Anche per il Club di Rancate è l’ennesimo lodevolissimo impegno. Saranno due gare divise tra i giovanissimi Under 12, accompagnati sul campo da un adulto, e gli Under 16 che hanno già maturato l’esperienza necessaria per esprimersi da soli. I giovani ticinesi hanno già dimostrato di possedere doti di elevata qualità che esprimeranno ancora una volta sulle corsie della nostra regione.