FMG, presto il via ai lavori

0
971

Monte Generoso: i prossimi sono gli ultimi giorni per viaggiare sulla vecchia linea ferroviaria a cremagliera del 1890. I lavori di rifacimento dell’impianto, tratta per tratta, inizieranno in novembre e saranno condotti nella stagione invernale, da novembre a marzo, per i prossimi 4 anni, lungo un percorso di 9 km. Un investimento rilevante, che, sommato a quello per il Fiore di pietra è di 50 mio di fr, che riflette l’impegno di Migros e del Percento culturale Migros per il Mendrisiotto, dando stavolta la priorità alla sicurezza della linea di montagna, dei viaggiatori e degli escursionisti. Si sta pure pensando di restaurare la chiesetta situata sulla Vetta, con un ulteriore investimento di 50 mila fr.
La meteo sarà come sempre determinante. Con il bel tempo si lavorerà in alto; se la meteo non sarà clemente, dalla Piana si scenderà verso Capolago. La stagione riprenderà nella primavera 2020. L’appalto è stato assegnato ad una ditta svizzera, Sersa Group, da molti anni partner delle FFS e di altre ferrovie. Sersa, che conta un migliaio di dipendenti, e ha una sede ticinese, a Lumino, è specializzata nella costruzione e nella manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, sia pubbliche che private, come la “Monte Generoso”, nei vari scartamenti. I binari saranno invece forniti dalla ticinese Tensol Rail SA di Giornico, che vanta una lunga esperienza in tutto il mondo nelle cremagliere. Il progetto e la direzione lavori sono stati affidati al consorzio Brenni/Wild di Mendrisio. Parte del materiale occorrente per la massicciata del primo anno è già stato trasportato nei pressi dell’ex Passerotto, oltre Somazzo, in quanto la strada per il Monte Generoso è chiusa al traffico in questo punto a causa dei lavori del Comune alle infrastrutture sotterranee (canalizzazioni, acqua potabile, rete elettrica). Saranno le locomotive diesel della FMG, invece, a trsportare il materiale per i binari.
Il cantiere avrà una durata complessiva di circa 5 mesi, da ottobre 2019 a marzo 2020.

Il programma della festa
La ferrovia ha preparato una festa di chiusura stagionale, in calendario sabato 2 e domenica 3 novembre con il medesimo programma: musica con la Bandella di Arogno, castagne, nocciole e mandorle caramellate offerte, estrazione di 4 abbonamenti annuali per la stagione 2020. L’invito è rivolto a tutta la popolazione. Per l’occasione saranno applicate tariffe speciali: a/r 27 fr, ragazzi 13,50 fr. Piatti tipici ticinesi al self Service del Ristorante Generoso saranno offerti per 12,50 fr. Sabato 2 novembre show per i più piccoli con il mago Andrea.

Si chiude una buona stagione
Intanto si stanno tirando le somme della stagione. Nonostante un avvio piuttosto piovoso e una durata più breve (di solito la stagione chiude il 6 gennaio) il bilancio è assai positivo. Anche nelle giornate di brutto tempo, grazie alle offerte per i gruppi che giungono a Capolago con i bus soprattutto dalla Svizzera interna, il lavoro non è mancato al Fiore di pietra. I contatti con le agenzie, anche italiane, stabiliti in questi mesi stanno dando ottimi risultati e il 2020 si presenta con buone prospettive.