Vicino al treno e un po’ ecologico

0
926
Lo scavo per l’autosilo pubblico. Avrà numerosi P&R a disposizione di chi prende il treno alla stazione, a due passi da lì, già oggi ben utilizzato da chi va al Fox Town. Sulla sinistra il retro dello stabile S. Martino.

Nessun ostacolo per il “clone” del FoxTown. C’è un accordo in vista tra la città, l’imprenditore e gli ambientalisti.

LA STORIA. Silvio Tarchini ha in mente di trasformare lo stabile San Martino in un centro commerciale, una sorta di FoxTown bis. L’edificio, concepito per essere al servizio della logistica del comparto, non è sufficientemente utilizzato per questi scopi e Tarchini lo vuole riconvertire. Il Municipio, seguendo l’avviso positivo del Cantone del 16 aprile 2018, rilascia la licenza edilizia il 21 novembre 2018, all’indomani della firma di una convenzione, datata 2 ottobre, da parte dello stesso Tarchini e del sindaco Samuele Cavadini: disco verde al cambio di destinazione parziale da magazzini/produzione a superfici di vendita, depositi e uffici ma solo quando l’imprenditore costruirà a sue spese l’autosilo pubblico previsto nel PR, con inizio dei lavori entro l’11 marzo 2019.

Ma l’Associazione traffico e ambiente (ATA) non rimane a guardare, temendo l’aumento del traffico in una zona in cui la qualità dell’aria è già compromessa. Presenta dunque ricorso contro la licenza. È il 2 dicembre 2018. Il Consiglio di Stato non entra nel merito ma, come aveva evidenziato l’ATA, rintraccia una notevole lacuna: la convenzione non è munita dei termini di ricorso. Tanto basta per farla decadere e con essa la licenza di costruzione. Una questione formale, insomma, piuttosto che sostanziale. Ma all’ATA il Consiglio di Stato riconosce una parte delle ripetibili.

Ora sul tavolo del Municipio c’è la bozza di una nuova convenzione nell’ambito del rinnovo della procedura per il permesso di cambiamento di destinazione. È stata messa a punto da tre partner: il Municipio – che la sta ancora valutando – Silvio Tarchini e l’Associazione traffico e ambiente, che hanno già sottoscritto l’accordo.  

Continua a pagina 3