
Nella notte dal 24 al 25 luglio è previsto un pellegrinaggio a piedi alla Basilica di Morbio Inferiore, con ritrovo alla Chiesa di Melide (22.30 accoglienza, 23 partenza) e con soste di riflessione a Maroggia (stazione FFS), Melano (chiesa di Sant’Andrea), Capolago (stazione FFS), Mendrisio (chiesa dei Cappuccini), Coldrerio (chiesa della Madonna del Carmelo), Balerna (Ossario) e arrivo al Santuario di Morbio alle ore 4.30 (momento di preghiera, colazione all’Oratorio, Lodi e Messa della novena). Si tratta di un percorso di riflessione in vista della festa di santa Maria dei Miracoli di Morbio, che si celebra nel Santuario lunedì 29 luglio. È il ricordo del lontano venerdì 29 luglio 1594 quando sul colle di Morbio furono guarite due fanciulle milanesi, Caterina e Angela, come testimoniano i documenti del tempo. Ricorre quest’anno il 425° di quell’evento.