Mai così tanti cantieri a Mendrisio? Non è così. All’Ufficio tecnico di Mendrisio spiegano che il ritmo è sempre più o meno lo stesso. Ma ci sono periodi, come questo, in cui i cantieri sono più appariscenti perchè situati su vie di transito molto battute.
È il caso della zona Via S. Martino-Via Vignalunga dove sul terreno in cui c’era il deposito della ditta Fossati sta nascendo un importante complesso residenziale che a piano terra ospiterà un nuovo supermercato della catena Aldi, il primo in Ticino non costruito secondo gli standard che siamo abituati a vedere, ossia a forma di parallelepipedo con i posteggi intorno. Anche il Cantone, nella medesima zona, sta costruendo una nuova rotonda.
Sia come sia, sono al lavoro in queste settimane centinaia di operai sia sui cantieri pubblici, A2, FFS, Supsi, OBV, sia su quelli privati. Le opere riguardano un po’ tutti i settori: la sanità pubblica, la formazione professionale, il commercio, la residenza, le infrastrutture di collegamento. Immobiliaristi, avvocati, imprese, società di assicurazioni, fondi, sono alla ricerca di terreni edificabili, di villette da buttar giù per far posto alle palazzine, di vecchi stabili da risanare. Agli artigiani dell’edilizia del Mendrisiotto non manca certo il lavoro.
Abbiamo svolto una breve ricognizione su alcuni cantieri aperti in questo momento a Mendrisio, quelli più in vista. Nei quartieri più piccoli della città il ritmo delle costruzioni e delle riattazioni è sicuramente meno intenso, con qualche eccezione. A Capolago negli ultimi anni si è costruito parecchio e nuova palazzine sono all’orizzonte.