
“Che bella Festa”, “Che lavoro enorme”, “Favoloso”, “Incredibile”, “Bellissimo, il Villaggio” … queste sono alcune delle frasi sentite dai partecipanti alla 5.a Festa Cantonale della musica che ha inondato di spensieratezza, musica e amicizia il Mercato Coperto in questi giorni di inizio giugno.
Uno sforzo immenso, è vero, ma siamo convinti, senza esagerare, che questa Festa sarà ricordata per molto tempo da chi vi ha partecipato: il Comitato organizzatore, capitanato maestosamente da Giovanni Jelmini, è riuscito a proporre una tavolozza di eventi per tutti i gusti. Grazie all’aiuto dei volontari, suonatori della Civica di Mendrisio e famigliari o amici, tutto è filato via liscio, a parte i bonghi che non volevano stare affrancati per la penultima esecuzione della giornata di concorso della domenica, ma è stata superata pure questa (unica) difficoltà.
I momenti più eclatanti, logicamente, riguardano l’eccezionale esibizione dei Mnozil Brass, ma anche la loro disponibilità e simpatia prima e dopo il concerto: momenti di vera goliardia che non si dimenticheranno. Oppure la specie di jam session con l’appuntato Marco Oberholzer della Fanfara Meccanizzata 11 che, dopo il loro concerto, si è unito al gruppo Jazz Lounge per suonare assieme diversi pezzi. La verve dei Crazy Stools e i Blues Brothers. La cerimonia di apertura molto suggestiva, con la sfilata delle bandiere e una Civica di Mendrisio in gran spolvero nel concerto dopo la parte ufficiale. Un maestro Carlo Balmelli spumeggiante e la Civica a seguire presentando brani ardui, ma coinvolgenti, specie il momento di percussione corporea di Libertadores che ha incantato il numeroso pubblico. Incantevole l’esibizione del gruppo Klezmajesty del nostro primo clarinetto Marino Delgado e del nostro percussionista Maurizio “Miao” Berti. La due-giorni di concorso è stata magnifica, densa, coinvolgente, con un livello musicale molto elevato ed entrambe le sfilate e cerimonie di chiusura di ogni giornata ha visto le bande eseguire la Mendrisiotto, marcia ufficiale, sotto la direzione del suo compositore: il nostro grande maestro Carlo. E il pubblico a sottolineare ritmicamente l’esecuzione con il battimano. Sia sabato sera, che domenica sera, l’ambiente festoso è continuato grazie al gruppo Encuentro, sabato, e al Brass Joy domenica coinvolgendo i numerosi presenti nel Villaggio della Musica, senza dimenticare i concerti aperitivo della Banda dei Veterani e dei Tamburitmi, nei due pomeriggi. La 5.a Festa è finita e sarà solo un ricordo… un lungo ricordo, ne siamo sicuri. Il Comitato ringrazia tutti i sostenitori, in particolare il Comune di Mendrisio e Banca Stato, sponsor principali, e tutti i partecipanti a questa lunga Festa Cantonale.
ChB