La nuova strada industriale

0
1189
DCIM100MEDIADJI_0001.JPG

Tra 8 mila e 12’800 veicoli al giorno in meno sulle strade residenziali di Mendrisio, della frazione di Rancate e di Riva San Vitale, specialmente della zona della Rossa. Una diminuzione che non ha nulla di miracoloso e neppure va collocata sotto le insegne della sostenibilità ambientale.

Si tratta della stima del traffico giornaliero medio che la nuova strada industriale comunale Via Pra Mag è chiamata a raccogliere da oggi, venerdì 7 giugno. Auto, camion e furgoni lasceranno una rete viaria incapace da sempre di sopportare il traffico legato al va e vieni dalle decine di industrie che popolano la zona; e che ora hanno un accesso diretto all’A2. Il significato più importante dell’opera, costata 7.735 mio di fr, è proprio questo, di legare i flussi destinati alle fabbriche, ai depositi e i commerci all’autostrada. Da un paio d’anni l’A2 è stata agganciata, grazie al nuovo svincolo, alla zona di Penate, dove c’è lo stand di tiro. La nuova strada industriale parte da questo punto, dov’è stata costruita una rotonda nuova di zecca e s’inoltra verso nord, per incrociarsi dopo circa un chilometro all’altezza della discarica per inerti di Cantone, sulla strada cantonale della Rossa. La quale, tra non molto tempo potrebbe cambiare proprietario. Infatti l’entrata in servizio della Via Pra Mag, su cui vige il limite di velocità di 50 km/h, permette alla Città di accelerare la trattativa con il Cantone per acquistare quella strada, che sale da Riva e che si chiama Via Industria/Via alla Rossa.


Continua a pagina 5