Stabio, settembre 1943

0
1205
Un'immagine della mostra di Stabio

Ormai da diversi da anni, l’Archivio della Memoria di Stabio organizza eventi legati a fatti e persone che hanno lasciato una traccia nella storia del borgo di confine. Lo ha fatto con pubblicazioni, mostre e conferenze, sempre cercando di legare il microcosmo locale con quanto capitato in Ticino, in Svizzera e/o in Europa. Quest’anno il collegamento sarà tra quanto capitato al confine di Stabio dopo l’8 settembre 1943 e gli importanti avvenimenti che hanno coinvolto Varese e la sua provincia.
L’appuntamento è fissato per venerdì 10 maggio alle ore 18 nell’aula del Consiglio comunale di Stabio dove si terrà la conferenza Settembre 1943: la guerra arriva al confine di Stabio. Interverranno: Chiara Zangarini, curatrice del libro “Chronik – Varese 1943 nel diario della guardia di frontiera tedesca” e verranno proiettati filmati in cui persone che hanno vissuto direttamente quanto capitò lungo il confine di Stabio raccontano le loro esperienze: Fabrizio Rotoli (1931) figlio del maresciallo della Guardia di finanza di stanza al valico di Gaggiolo Italia durante la guerra e Flavio Limido (1921) fuoriuscito in Svizzera nel settembre 1943.
Nella sala del Consiglio comunale sarà visitabile negli orari d’apertura della Cancelleria fino al 24 maggio la mostra fotografica “Varese 1943”.