Novazzano, incentivi per i nuovi commerci nei nuclei

0
1187

(red.) Come favorire l’insediamento di nuove attività economiche nei paesi? Novazzano gioca la carta degli incentivi attraverso la pubblicazione di un’ordinanza per la promozione economica dei nuclei, in centro e a Brusata.

L’obiettivo, rileva il Municipio, è legato alla volontà di promuvere quelle attività insediate nei nuclei che ne favoriscono lo sviluppo sociale, culturale ed economico, mantenendoli vivi e garantendo al contempo alcuni servizi essenziali alla cittadinanza. “Purtroppo – ammette lo stesso Esecutivo – negli ultimi anni molte attività economiche sono state spostate al di fuori dei nuclei: se una volta essi rappresentavano il cuore pulsante del paese ora, impoveriti dalla mancanza di attività e commerci, faticano ad avere un ruolo sociale ed aggregativo”. Le autorità hanno pertanto deciso di rivolgersi agli attori economici offrendo loro un piccolo sostegno finanziario, sulla scorta di quanto attuato già da altri Comuni, come ad esempio la Città di Mendrisio.
Concretamente, l’incentivo è pensato per nuove attività che scelgono di insediarsi nel perimetro del nucleo di Novazzano o di quello di Brusata; quelle già presenti non ne hanno invece diritto. Il sostegno finanziario viene concesso per un massimo di tre anni e si cifra in 2’000 franchi per il primo anno, 1’000 per il secondo e 500 per il terzo. L’ordinanza elenca una serie di condizioni da rispettare: le attività devono essere innanzitutto regolarmente annunciate presso l’autorità comunale e disporre delle necessarie licenze per l’esercizio; l’attività deve essere condotta nel rispetto di leggi e norme vigenti; l’apertura deve essere garantita per almeno cinque giorni durante la settimana e obbligatoriamente il sabato se si tratta di un commercio o di un esercizio pubblico; i liberi professionisti devono essere operativi e raggiungibili almeno 20 ore settimanalmente; le persone (fisiche o giuridiche) interessate devono dimostrare di essere in regola con i pagamenti nei confronti dell’amministrazione comunale.
L’Esecutivo novazzanese non nasconde la consapevolezza legata alla difficoltà di attirare nuove realtà imprenditoriali, ma ritiene nondimeno importante che l’ente pubblico compia uno sforzo per rilanciare le attività in paese.
L’ordinanza è consultabile sul sito www.novazzano.ch.