È in programmazione al Multisala di Mendrisio e al Lux di Massagno “Cronofobia”, opera prima del regista esordiente di Morbio Inferiore Francesco Rizzi.
Interpreti principali del film, del quale Rizzi è anche sceneggiatore, sono Vinicio Marchioni e Sabine Timoteo: due differenti tipi di solitudine auto-imposta si incontrano, in un dramma psicologico sulla sospensione dell’identità che è anche la poetica cronaca di un amore impossibile.
Pluripremiato, il lungometraggio ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Black Nights Film Festival di Tallin, in Estonia. Al Film Festival Max Ophüls Preis di Saarbrücken (Germania) “Cronofobia” ha ottenuto i premi per la “migliore regia” e la “migliore sceneggiatura”.
Attualmente Francesco Rizzi presenta il suo film all’International Film Festival di Hong Kong (nella foto). In seguito “Cronofobia” sarà al Festival del cinema europeo di Lecce, nel concorso ufficiale Ulivo d’oro, e poi al Festival di Bolzano.
Il film, uscito nelle sale ticinesi il 21 marzo, ha ottenuto lusinghieri apprezzamenti: “Un film sofisticato, ricco di sequenze suggestive” (Corriere del Ticino); “Un bel film che ben fa sperare in un regista alla sua prima prova con la fiction” (LaRegione); “Un affascinante film di segreti, di frammenti, di travestimenti, di scoperte” (Azione).