Segni di Jazz a Chiasso

0
1414
Nelle fotografie da in alto a sinistra, in senso orario: Fred Hersch (scatto di Martin Zeman): questo artista sarà presente, come “artist in residence”, durante tutto il Festival Jazz; Flanard; Trilok Gurtu; Septeto Internacional; Incognito e Camille Bertault.

Giunto alla XXII edizione, il Festival di cultura e musica jazz di Chiasso si conferma come una delle migliori realtà svizzere dedicate alla scena musicale afroamericana. Dentro il suo articolato e originale programma, sia gli appassionati, sia i neofiti potranno trovare spunti per emozionarsi e vivere momenti musicali di assoluto valore.

Il jazz è di casa nel cartellone teatrale di Chiasso e il ricco palinsesto – che rispecchierà il titolo “Segni di Jazz” – è stato presentato martedì proprio al Cinema Teatro chiassese, fulcro della manifestazione. Armando Calvia, direttore della struttura, ha spiegato come il titolo della 22.a edizione “vuole evidenziare l’ammirazione verso questo genere abbia toccato anche il cuore di numerosi esponenti della cultura internazionale… come nel caso del grande grafico svizzero Max Huber, straordinario “improvvisatore” e visionario, rapito dalla passione per il jazz”. Calvia ha poi concluso affermando che “anche quest’anno il Festival, nel solco della passate edizioni, si rinnova forte e orgoglioso di presentare gli straordinari interpreti, che nelle tre serate in programma, faranno vivere a tutto il pubblico indimenticabili e uniche emozioni musicali”.
Sabato 2 marzo, al Teatro Sociale di Como, alle 20.30 avrà luogo l’anteprima del Festival con Fabrizio Bosso & Como Jazz Orchestra. La rassegna jazz a Chiasso comincerà poi giovedì 14 marzo con il concerto, alle 20.45, di Fred Hersch (con un concerto di pianoforte intitolato “Open Book”) e alle 22.30 si esibirä invece il Camille Bertault Quartet.
Venerdì 15 marzo aprirà i momenti musicali, alle 20.45, Trilok Gurtu (solo percussioni); seguirà il concerto, alle 22.30, dei Septeto Internacional e chiuderà, con una prima assoluta (ore 24) il duo pianistico formato da Fred Hersch & Gwilym Simcock.
Sabato 16 marzo ad aprire l’ultima serata, ancora sul palco (alle 20.45) Fred Hersch accompagnato però dal contrabbasso di Drew Gress e dalla batteria di Joey Baron: questo “Special Trio” darà vita ad una prima assoluta cui seguirà la performance, alle 22.30, del gruppo Incognito.
Per tutte e tre le serate di Festival presso il Foyer del Cinema Teatro sarà presente un dj set affidato a dj Souljazz. Gli appuntamenti saranno quindi giovedì 14 alle 24, venerdì 15 alla una e sabato alle 24. Nel Foyer, il 16 marzo, alle 00.30 Flavio Calaon (tastiere) e Leonardo Degli Antoni (batteria) – che formano i Flanard – intratterranno i presenti.
Informazioni e prevendita presso la cassa del Cinema Teatro, dal martedì al sabato, dalle 17 alle 19.30 oppure allo 058 122 42 78.