
• (red.) È un’importante serata di condivisione aperta a tutti i cittadini quella in agenda mercoledì 16 gennaio dalle 19 alle 20.30 a LaFilanda.
Il Municipio di Mendrisio sta avviando l’elaborazione del Piano direttore comunale (PDc) avvalendosi dell’accompagnamento di uno dei tre team di professionisti selezionati a livello nazionale, uno per ogni maggiore regione linguistica. È stata scelta e adottata la proposta del gruppo ginevrino: la rinaturazione e la valorizzazione del Laveggio – che, in buona parte nascosto, attraversa il paesaggio della città fino a Capolago – diventa l’asse portante del Piano direttore, facendo riscoprire a Mendrisio il suo fiume quale elemento generatore di identità territoriale. Alla serata, moderata dal geografo Claudio Ferrata, interverranno il sindaco Samuele Cavadini, Paolo Poggiati, del Dipartimento del territorio, gli autori del progetto vincitore, Alain Robbe e Julien Descobes, l’arch. cantonale di Ginevra Francesco Della Casa, l’economista Remigio Ratti. Verrà messo in rilievo come il “capitale territoriale” del Mendrisiotto, basato sull’attrattività e la vivibilità dei luoghi, sia uno degli aspetti fondanti del progetto.
Sempre a LaFilanda fino al 27 gennaio sono esposti i piani dei tre studi in un allestimento scenografico audio e video interessante. Spicca, all’ingresso, sul pavimento, il disegno in scala del tracciato del Laveggio e del suo affluente, il Moree, che a pochi metri di distanza dal centro culturale, scendendo dalla montagna, appare per un breve tratto per poi scomparire in un canale artificiale.