Ecco i prodotti dei giovani

0
2187

Promuovere i giovani nel mondo del lavoro è uno degli obiettivi forti che si pone l’Istituto Sant’Angelo di Loverciano a Castel San Pietro. Ecco perché è fondamentale per la Fondazione far conoscere alla popolazione i prodotti della fattoria: dal vino ai “frutti” dell’orto fino alla produzione della pregiata spezia dello zafferano. Ed è proprio per gustare insieme l’Annata 2016 del Merlot “Villa Turconi” e scoprire i prodotti della fattoria, che la Fondazione e l’Istituto invitano tutti alle porte aperte previste sabato 2 giugno dalle 10 alle 16 nella splendida cornice di Villa Turconi. Chi raccoglierà questo invito potrà anche visitare la Villa e il magnifico giardino storico.
Il ricavato delle vendite è destinato alla promozione dei giovani che frequentano l’Istituto nel mondo professionale. Va detto che l’Istituto segue quattro piste professionali: la formazione di giardiniere, quella di addetto in cucina, l’economia domestica e l’operatore di edifici e infrastrutture. Ricordiamo che dal 1950 l’Istituto Sant’Angelo di Loverciano accoglie minorenni e giovani con disabilità o con problematiche derivanti dal disagio sociale, offrendo loro un’educazione cristiana e una formazione scolastica e professionale. Fondandosi sulla tradizione cristiana, la Fondazione offre un percorso scolastico e formativo che persegue in particolare 4 obiettivi:
– favorire l’istruzione scolastica
– accompagnare nella presa di coscienza del proprio valore e della possibilità di essere protagonisti della propria vita
– favorire l’inserimento nel contesto sociale e nel mondo del lavoro, nel rispetto delle proprie capacità
– offrire un ambiente favorevole che renda minore il grado di disabilità.
Nel 2014 la Fondazione ha deciso di ristrutturare la fattoria annessa alla proprietà e riprenderne l’attività. Riavviare l’azienda agricola quale luogo dove accogliere quei giovani che durante o al termine degli studi hanno difficoltà ad affrontare nuove sfide nella vita. Assieme alla stalla, alla vigna, all’orto, al pollaio, è nata anche l’idea di piantare una piccola superficie per produrre una pregiata spezia di grande valore come lo zafferano. Offrire dunque ai giovani un impatto positivo con il mondo professionale. Dalla formazione al lavoro e i prodotti che fra pochi giorni l’Istituto intende far conoscere all’insegna del motto: “Il tuo vino per la crescita professionale dei nostri giovani”. È possibile visitare il sito web della Fattoria all’indirizzo web lororossodiloverciano.wordpress.com.