I Mondiali a “Estate in Corso”

0
1394

• La prima versione di un’estate movimentata a Chiasso è stata nel 2016 quella di “Un cielo di ombrelli”. Poi, a seguire, lo scorso anno è stata proposta la prima edizione di “Estate in Corso” caratterizzata dall’installazione artistica di Sergio Morello COLOR-azione 8: “oltre un cielo blu mare”. Quest’opera verrà riproposta quest’anno e rimarrà esposta fino a settembre a fare da sfondo artistico alle iniziative del Comune. Già, perché la manifestazione organizzata dal Dicastero Sport e tempo libero di Chiasso verrà inaugurata venerdì 1° giugno e durerà fino a domenica 29 luglio. Sei week-end di svago e divertimento per i cittadini di Chiasso, della regione e anche della vicina Italia. “L’asse centrale della manifestazione – ha spiegato il capodicastero Davide Lurati – sarà il calcio ed il maxischermo che dal 14 giugno al 15 luglio trasmetterà in diretta tutte le partite dei Mondiali in Piazza Indipendenza”. A presentare il nutrito programma alla stampa, anche altri due municipali – Sonia Colombo e Davide Dosi – oltre a Carlo Cohen in rappresentanza dei commercianti e Loris Codoni, capo del Servizio Sport e coordinatore delle associazioni locali. Durante queste serate sportive, grazie al coinvolgimento delle associazioni locali, sarà attivo un servizio buvette. “Estate in Corso” darà spazio anche ad altre iniziative, come è stato anticipato da Roberta Donadini per la Ril Eventi. Ad esempio, durante le serate dei fine-settimana che anticipano i Mondiali e gli ultimi due week-end di luglio, saranno in programma le serate “Il Bar in Piazza”, una nuova iniziativa in collaborazione con alcuni esercenti del centro che da venerdì a domenica proporranno aperitivi, cene a tema con animazione e musica d’intrattenimento. A grande richiesta torna l’appuntamento con “Il ballo liscio in Piazza” domenica 3 giugno, 22 e 29 luglio ci si potrà dunque scatenare in Piazza al passo di valzer o mazurca. Sabato 9 giugno il Carnevale Nebiopoli organizzerà un festival estivo: dalle 15 animazione per i più piccoli, la Gibigiana Summer Edition e alle 20 la maccheronata offerta. Il tutto accompagnato dalle Guggen e dal dj setting. Domenica 24 giugno dalle 15 alle 20 “Bimbofun on tour”: per l’occasione il Corso San Gottardo si trasformerà in un grandissimo parco giochi per bambini gratuito. Sabato 30 giugno e domenica 1° luglio invece ci sarà il mercato dei Banchi provenienti da Forte dei Marmi con bancarelle itineranti di boutiques d’abbigliamento, casalinghi, tovaglie, ecc. Durante i Mondiali, nelle serate di riposo dal calcio, la Piazza proietterà “Come eravamo… Souvenir di Chiasso” il 29 giugno nell’ambito del progetto “Frequenze”, “La mia vita da Zucchina” il 5 luglio, “Palmira – Complotto del Mendrisiotto” l’8 luglio e il 13 luglio il documentario dedicato a Gino Pedroli, che sarà presentato dal Foto Cine Club di Chiasso.
Durante il periodo di “Estate in Corso”, la SCM (Società Commercianti Mendrisiotto) prolungherà l’orario del mercato che sarà attivo ogni venerdì dalle 8 alle 21. E proprio per incentivare la frequentazione dei negozi e dei locali pubblici a Chiasso, il
Municipio ha deciso di confermare la possibilità di utilizzare gratuitamente il sabato (fino al 30 settembre) i posteggi di viale Volta (ex Comacini) e dell’area ex Gambrinus.
Inoltre nell’agenda Estate di Chiasso, oltre all’iniziativa di “Estate in Corso” sono segnalati moltissimi appuntamenti del centro culturale di Chiasso e anche altre proposte fra cui l’immancabile apertura estiva il 19 maggio della piscina comunale. Per ogni informazione, consultare il sito www.chiasso.ch.