Il Nebiopoli punta sui giovani e riduce i prezzi

0
1724
Un'edizione passata del Corteo mascherato lungo il Corso.

“In questi tempi di difficoltà economica, la nostra organizzazione fa uno sforzo ulteriore e propone quest’anno prezzi popolari aperti a tutti. Soprattutto speriamo di attirare più giovani passando anche dai canali dei social”. Ad annunciare quest’intenzione di arrivare a più persone è il presidente del Comitato per il Nebiopoli chiassese, Massimo Gambetta. Con lui, lunedì a convocare la stampa per diffondere il programma del Carnevale, c’erano diversi altri stretti collaboratori del Comitato. In effetti, tutte le serate saranno gratuite tranne quella di sabato. E anche sabato sera ci sarà la possibilità di pagare solo 1 franco l’ingresso, partecipando al concorso Facebook per una grande serata all’insegna della musica degli 883. Se è vero che il Villaggio si autofinanzia, il corteo mascherato invece produce un costo di circa 60 mila franchi annui di cui il 90% serve a fornire premi e ingaggi ai gruppi che vi partecipano. Edizioni bagnate come quella del 2017 hanno prodotto sul corteo un deficit di 20mila franchi. Si potrebbe sopportare un’altra edizione del genere ma non oltre… avverte l’organizzazione. Le entrate dello scorso anno sono infatti state circa 1’100 contro le cinque o seimila che vengono in media registrate in anni senza pioggia.

• Tutti in Piazza dall’8 al 13 febbraio
Si è deciso di mantenere per il terzo anno consecutivo il fulcro della festa in Piazza Municipio. Terminata questa edizione, si farà un bilancio su questa soluzione logistica per decidere se continuare a riproporla.

• Le novità del programma
Giovedì 8 febbraio: spazio alla vendita del giornale satirico (cfr. sotto) e quale novità – dalle 17 – ci sarà la Gibigiana Kids cioè per i bambini con giochi e divertimenti. Si sfideranno 80 bambini e si spera in questo modo di coinvolgere le famiglie nell’organizzazione della manifestazione oltre che le Scuole elementari che già danno prova di buona collaborazione. Alle 19 maccheronata offerta al NebioArena. Un’altra novità sarà la minisfilata alle 19.45 da Piazza Indipendenza a Piazza Bernasconi, mentre la consegna delle chiavi della cittadina al Primo Ministro avverrà alle 20.15. Nel Villaggio, oltre allo spazio dell’organizzazione, ci saranno tre team: I Pasctrügnoni, i Pincirö da Balerna e i Clip Club & Giovani Urani. Ci sarà anche un angolo food con pizze, kebab e altre bontà.
Venerdì 9 febbraio: dalle 14 avrà luogo il Corteo mascherato dei bambini e alle 19 prenderà avvio la noche Cucurita.
Sabato 10 febbraio: alle 21 il concerto (entrata fr 10) “Con un Deca” e la Cover Band degli 883 quale tributo al famoso gruppo.
Domenica 11 febbraio: dalle 14 il ballo dei bambini e, come al solito, l’appuntamento gastronomico con i rioni.
Lunedì 12 febbraio: alle 20.30 è prevista la serata animata dal Gruppo Tognola’s Little Party.
Martedì 13 febbraio: alle 14 partenza del 58° corteo con 31 gruppi che sfileranno davanti al pubblico. Da alcuni anni non si iscrivono più i gruppi d’oltre confine: è diventato troppo complicato per loro passare la dogana. A seguire il Guggen Show, la premiazione e la serata presso NebioArena con il gruppo “Le Gocce”.

• La NebioArena è un cantiere!
Ispirandosi ai molti cantieri legati alla viabilità aperti nel comprensorio di Chiasso (e non solo… vedi lo svincolo autostradale a Mendrisio), la NebioArena diventa quest’anno un grande cantiere. La satira del Carnevale ha voluto quindi aprire un nuovo cantiere al centro della Città per questo tema molto caldo per i cittadini chiassesi.

• Silvano Pini riconfermato Primo Ministro
Riconfermato Silvano Pini nella sua funzione di Primo Ministro. Sarà per lui il terzo mandato. Scusandosi per essersi presentato alla stampa senza vestito di scena (è in lavatrice per essere già stato indossato in questi primi carnevali della stagione!), il Primo Ministro ha annunciato con soddisfazione che al Corteo chiassese del Martedì grasso saranno presenti una cinquantina di regnanti del Ticino.

• La patacca… fa luce
Il tema scelto quest’anno per ironizzare a suon di patacca è quello dell’illuminazione “cara” dello stadio di Chiasso. Tradizionale oggetto da collezione e titolo d’accesso al corteo mascherato del Martedì grasso, viene venduta al prezzo di 10 franchi (il biglietto d’entrata al corteo è di 12 franchi, gratuito per i ragazzi fino a 15 anni). In prevendita nei principali esercizi pubblici della cittadina, la patacca permette quindi un risparmio di 2 franchi.

• Festa in sicurezza
È confermato il divieto d’accesso ai minori di 16 anni dopo le 22 come stabilisce l’Ordinanza comunale. D’altra parte – annunciano gli organizzatori – ci sarà grande attenzione al divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori di 18 anni.
Ulteriori informazioni sul sito internet del Nebiopoli.