Svincolo inaugurato senza problemi

0
1681
Vissione dall'alto.

Dopo 4 anni di lavori, è stata una vera corsa contro il tempo e alla fine… a pochi giorni dal Natale, l’Ufficio federale delle strade USTRA ha inaugurato i nuovi collegamenti da e verso l’autostrada. La delicata operazione è avvenuta senza particolari intoppi di traffico, grazie all’importante dispositivo di agenti di Polizia messo in campo nelle prime ore. Conclusi dunque i lavori principali allo svincolo autostradale di Mendrisio, due giorni fa è stata varata la nuova viabilità del comparto commerciale-industriale. In concomitanza è stata messa in servizio la nuova uscita autostradale A2 di Mendrisio per chi proviene da nord.
Malgrado la neve d’inizio settimana abbia complicato i lavori di trasferimento del gasdotto, AIL, USTRA, Divisione cantonale delle costruzioni, Ufficio tecnico e Polizia della Città, hanno lavorato intensamente per garantire il nuovo e definitivo aggancio di via Penate allo svincolo A2 di Mendrisio nonché la nuova viabilità del comparto di San Martino. Avviati nel 2013, questi lavori termineranno completamente nel 2018. Investimento? Si parla di 100 milioni di franchi. Annunciando la fine dei lavori principali, l’USTRA sottolinea come la nuova viabilità consenta di alleggerire lo svincolo di Mendrisio dal flusso di traffico parassitario proveniente dalla superstrada SPA 394, dalla zona industriale e dai centri commerciali, dedicandolo unicamente al traffico locale. “Lo svincolo – spiega Eugenio Sapia, responsabile informazione per l’USTRA – dispone infatti di due nuovi collegamenti di strada cantonale: il primo alla via Penate che diventa l’accesso principale alla zona industriale e al comparto dei centri commerciali di San Martino dove è stato realizzato un anello stradale a senso unico che migliora la viabilità; il secondo collegamento verso Genestrerio-Rancate è già in servizio da alcune settimane”. Gli allacciamenti da e per l’autostrada avvengono mediante le nuove rotonde dello svincolo. Grazie alla nuova organizzazione viaria del comparto, l’accesso al Borgo da via Zorzi potrà essere sgravato dai transiti. L’autostrada A2 e la Superstrada SPA 394 sono inoltre collegate da due nuovi raccordi diretti. Sebbene la conclusione definitiva dei lavori sia attesa per il prossimo anno (sono ancora previsti interventi sia all’interno del campo autostradale, sia con i lavori di manutenzione delle rotonde Mendrisio e Borromini, la realizzazione di nuovi impianti di trattamento delle acque meteoriche e le sistemazioni finali), già da mercoledì 13 dicembre nel comparto è entrata in funzione una nuova viabilità alla quale occorre abituarsi.
L’invito dell’USTRA è quello di guidare con prudenza e rispettare la segnaletica. I miglioramenti della viabilità avverranno gradualmente, al momento in cui l’utenza prenderà confidenza con il nuovo assetto viario.

• Soddisfatto l’Esecutivo
“Il Municipio prende atto con soddisfazione che – grazie allo spostamento del gasdotto AIL – da mercoledì 13 dicembre 2017, la via Penate sarà definitivamente allacciata allo svincolo autostradale A2 di Mendrisio che, a quel momento, sarà in funzione in modo completo”. È il commento del Municipio riguardo all’allacciamento. Ufficio tecnico e autorità comunali segnalano inoltre che la popolazione ha ricevuto in queste ore un volantino illustrativo per orientarsi nel complesso cambiamento subìto dalla viabilità in questa fase.
Il Municipio spiega inoltre che in contemporanea all’allacciamento, sempre mercoledì, è stato introdotto anche il senso unico nel comparto commerciale di San Martino (attorno al FoxTown), grazie all’ultimazione dei due nuovi ponti sul Morée avvenuta alla fine dello scorso mese di ottobre. Il traffico diretto ai centri commerciali e alle zone industriali potrà d’ora in poi utilizzare prioritariamente la via Penate, sgravando le strade interne dell’abitato.

• Cronico congestionamento
fra Mendrisio e Lugano
La viabilità attorno allo svincolo di Mendrisio – commenta il Municipio – così come l’accesso alle industrie e ai commerci, dovrebbe dunque migliorare e il Municipio auspica che le opere appena concluse rappresentino un tassello significativo nell’ambito del più ampio problema viario autostradale che, con il suo cronico congestionamento fra Mendrisio e Lugano, rimane ancora lungi dall’essere risolto.

• Ora si può procedere
con la strada industriale
Lo spostamento definitivo del gasdotto principale dell’AIL permette ora di proseguire anche con la realizzazione della nuova strada industriale, la cui messa in esercizio è prevista per la fine del 2018.