
• (red.) Al Liceo di Mendrisio la tradizione dell’autogestione è più radicata e sentita rispetto alle altre sedi del Cantone. “Siamo gli unici a riuscire ancora a proporre tre giorni di autogestione – ci spiegano gli studenti – a Lugano, Bellinzona e Locarno si è già passati alle due giornate o addirittura una sola”. Non solo. A Mendrisio quest’anno si raggiunge il traguardo dei 20 anni di autogestione. “La prima è stata nel 1997!” precisa un ragazzo del team organizzativo. È una “macchina” complessa. Basti pensare che da lunedì a l’altroieri, 650 allievi del Liceo hanno potuto scegliere fra ben 180 attività autoproposte che potevano durare ciascuna 2 ore circa. Brevi corsi di ballo, conferenze, atelier, ecc. Principalmente impostati sulla sfera culturale. Pochissime le assenze! E l’atmosfera era di grande entusiasmo. I ragazzi hanno compiuto “Il Giro del mondo in 3 giorni”: questo era il titolo dell’edizione di quest’anno alla quale anche l’Informatore è stato invitato a parlare del tema “Giovani e informazione”.