Otto tesserati, tutti della Riva San Vitale, si sono prestati ad arbitrare i turni preliminari della gara nazionale femminile di domenica scorsa permettendo alle giocatrici di concentrarsi completamente sull’aspetto agonistico. E a ognuna delle ventiquattro partecipanti il Club ha fatto omaggio di una apprezzata confezione floreale. Sono stati due gesti, delicati e simpatici, compiuti in onore del gentil sesso che ha onorato il torneo organizzato dalla Società Bocciofila del borgo rivierasco.
Dal profilo tecnico la gara ha parlato l’idioma del Mendrisiotto. Milly Recalcati (San Gottardo di Chiasso) e Sandra Bettinelli (Riva San Vitale) si sono infatti ritrovate rivali nella partita decisiva dopo essersi imposte negli incontri precedenti. Sono due ottime giocatrici, certamente pronosticate, certamente tra altre altrettanto quotate, dai conoscitori delle forze in campo. Ma ogni partita è un’insidia e le due avversarie sono state davvero molto brave. Sandra Bettinelli è partita forte e si è portata con decisione fino al 9-3 in suo favore. Ma Milly Recalcati, facendo ricorso alla sua ineguagliabile esperienza, ha approfittato di una giocata favorevole e con tre punti in suo favore ha riaperto la sfida. Il vento è poi mutato e dal golfo del Ceresio si è messo a soffiare sulla pianura di Chiasso, cosicché la giocatrice della San Gottardo ha vinto per 12-9. Ma entrambe possono dichiararsi soddisfatte per ciò che hanno saputo dimostrare.
Festeggiatissima Maddalena Bernaschina, vincitrice di una batteria del Palapenz e approdata per la prima volta ai quarti di finale. E per la prima volta si è affacciata alla finestra del tabellone ufficiale la tredicenne (!) Emma Camponovo (nel ritratto a destra) dell’Ideal di Coldrerio. La ragazzina non ha mostrato segni di emozione: o è nella sua natura o l’ha nascosta come le giocatrici più esperte. Certo è che se la passione e la costanza la assisteranno la rivedremo ancora molto presto a livelli ancora più alti. Intanto ha messo sul conto personale l’importo guadagnato. Che, pur modesto che sia, la aiuterà a soddisfare il desiderio di avere un computer tutto suo.La San Gottardo è tornata dalla trasferta di Dietikon, nella quale ha incontrato la Pro Ticino di Zurigo, con un prezioso pareggio. Quel pareggio che le è bastato per qualificarsi per le semifinali del Campionato Svizzero a squadre insieme con l’Ideal, la Centrale – tre su quattro della nostra regione! – e la Stella Locarno. Si tratta di un exploit straordinario compiuto dai tre Club “momò”. Il 18 marzo si giocheranno le semifinali sulle corsie del Palapenz. E nel pomeriggio le finali. L’Ideal, prima in classifica a pari punti con la Centrale, giocherà il derby con la San Gottardo, quarta. La Centrale, seconda, incontrerà la Stella Locarno, terza. Nel pomeriggio, la finale incoronerà la squadra che conquisterà il prestigioso Campionato Svizzero 2017.
Questa sera, sulle corsie della Cercera di Rancate, si concluderà il 1° “Gran Premio della Tana”, il torneo individuale proposto dalla Società del presidente Piergiorgio Coduri. Quattro gli atleti rimasti in lizza. Domani e dopo, per finire, luci ancora accese sulla frazione dell’ex-magnifico borgo. Si gioca la 4.a edizione della gara nazionale “Città di Mendrisio”. Il torneo distribuirà punti importanti per le classifiche del premio FSB. Sono attese prestazioni ancora di rilievo da parte dei giocatori momò.