
“La casa nasconde ma non perde. Lo diceva nonna Concetta. Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è in una soffitta o in una cantina ma con l’avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni”. Gabriele Cirilli apre il suo # al pubblico proprio sul palcoscenico, l’unico luogo dove l’attore riesce a essere tale e quale a se stesso.
E proprio #TaleEQualeAMe è il titolo dello spettacolo – scritto con Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Carlo Negri e Giovanni Tamborrino – che verrà portato in scena nel contesto del Dinner Cabaret in agenda sabato 19 marzo alle 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso. La pièce sarà infatti preceduta, alle ore 19, da un aperitivo con degustazione: il pubblico, acquistando il biglietto, potrà prenotare l’aperitivo che sarà servito nel foyer al primo piano.
Dopo il grande successo conquistato in televisione (la scorsa stagione Cirilli è stato il mattatore del “Tale e Quale Show” di Carlo Conti), il comico di Sulmona porta in scena numerosi personaggi che hanno segnato la sua vita non solo artistica. Nel suo spettacolo trovano posto i rapporti con i parenti, i luoghi dell’infanzia e della giovinezza, i profumi della cucina casalinga, l’impatto con la grande città (le esperienze romane e milanesi di giovane attore desideroso di emergere), l’importanza delle tradizioni, il fascino della provincia e il nido rappresentato dalla casa dei genitori.
Ampio spazio è riservato anche alle donne della sua vita, dalla mamma alla moglie fino… alla suocera, cui – confessa – deve parte del suo successo.
Due ore, insomma, di comicità pura, con accenti legati alla canzone e alla recitazione, nelle quali Gabriele Cirilli fa emergere le sue doti di attore apprese alla scuola di Gigi Proietti dove molti protagonisti della scena italiana hanno mosso i primi passi.
Per informazioni e acquisto dei biglietti, il Cinema Teatro è aperto da martedì a sabato dalle 17 alle 19 (091 695 09 16 o cassa.teatro@chiasso.ch).