![Le tre T di Max Huber, di fronte al m.a.x.museo di Chiasso](https://www.informatore.net/wp-content/uploads/2016/01/8_Daniel-Spoerri-scultura-in.-016-696x464.jpg)
Il m.a.x. museo di Chiasso promuove una serie di iniziative per sottolineare gli ultimi giorni di apertura della mostra “La grafica per l’aperitivo. Trasformazioni del brindisi. Storie di vetro e di carta”.
Si inizierà domani, sabato 9 gennaio, con l’aperitivo-concerto. Alle 16 è prevista la visita guidata della mostra a cura della direttrice del museo Nicoletta Ossanna Cavadini. Si proseguirà alle 17 al Cinema Teatro con “Brindiam con l’operetta. Il brindisi nella Belle Epoque” con Doina Palade (soprano), Armando Ariostini (baritono), Marco Rossi (pianoforte) e Luigi Monti. L’appuntamento si concluderà con un “aperitivo Branca” per brindare insieme.
Mercoledì 13 e giovedì 14 gennaio saranno due giornate dedicate ai più giovani: bambini e ragazzi che hanno partecipato ai laboratori didattici. Tra le 10 e le 12 e dalle 14 alle 19 sarà possibile visitare una mostra allestita allo Spazio Officina che presenta l’insieme dei lavori: pubblicità, manifesti e opere.
Giovedì 14 gennaio, inoltre, alle 10, le classi che hanno preso parte agli atelier saranno invitate a un incontro con Lora Lamm, graphic designer e illustratrice che ha ricevuto nel giugno scorso il “Gran Premio svizzero del design” dall’Ufficio federale della cultura.
Il finissage è in agenda domenica 17 gennaio: alle 16 avrà luogo un’ultima visita guidata a cura di Nicoletta Ossanna Cavadini. Seguirà un aperitivo offerto da Campari Schweiz AG.