Successo per il 50° dell’HC Chiasso

0
2388

• Entusiasmo, divertimento, partecipazione. Questi gli ingredienti principali dello scorso fine settimana durante il quale l’Hockey Club Chiasso ha festeggiato “alla grande” i suoi “primi 50 anni”.

 

«Un momento di gioia nel quale siamo felici di aver coinvolto tutta la popolazione della cittadina» ha commentato il presidente del sodalizio, Claudio Galfetti. La festa dell’HC Chiasso ha preso il via sabato sera quando in mille hanno letteralmente preso d’assalto lo stadio del ghiaccio in occasione del “Mattarello on Ice”, preceduto dalla Baby Dance. Una bella serata vissuta in spensieratezza e allegria. Clima che è poi proseguito domenica pomeriggio con la partita esibizione che ha visto la squadra di 2a divisione affrontare i “Chiasso Stars”, ovvero una compagine composta da giocatori che hanno vestito, durante la loro formazione giovanile o con la prima squadra, la casacca rossoblù e sono poi approdati alle maggiori divisioni nazionali. La partita, articolata su due tempi da 20 minuti e conclusasi con un “salomonico” 7-7, ha visto in pista, insieme, giocatori attualmente in forza all’HCAP come all’HCL, anche femminile. Si è trattato di un incontro divertente, sia per il folto pubblico, sia per i giocatori in pista.
I festeggiamenti sono poi proseguiti con la cena del 50° durante la quale il presidente Claudio Galfetti ha ripercorso brevemente la storia della società e ribadito l’obiettivo del club, ossia quello di essere “formativo”, ovvero di voler dare la possibilità ai giovani talenti di crescere per poi raccogliere, su altri palcoscenici, i frutti del loro lavoro.
Ma il weekend del 50° rossoblù non è stato caratterizzato esclusivamente dai momenti di festa, bensì anche da diversi impegni di campionato.

Iniziamo dalla prima squadra che è tornata alla vittoria in quel di Lucerna. I rossoblù di Rinaldo Larghi si sono largamente imposti sui padroni di casa per 6-2, in una partita mai in discussione. Nel primo tempo si è registrata la doppietta di Edoardo Raimondi mentre il terzo gol è stato messo a segno da Oliviero Cantiani. A ridosso della metà del match i rossoblù sono andati di nuovo a segno in due occasioni, rispettivamente con Luca d’Agostino e Vasile Santini. Nel terzo periodo il giovane attaccante chiassese si è ripetuto al 56’ mentre il Lucerna è andato una prima volta a segno al 43’ con Bracher, autore pure del secondo gol per la sua squadra a poco più di un minuto dalla fine del match. Sabato prossimo, alle 18) col Dürnten tra le mura amiche, l’HCC chiuderà i suoi impegni per il 2015 (la ripresa del campionato è infatti prevista il 5 gennaio 2016).

SETTORE GIOVANILE
Passiamo ora agli Juniori Top dove la sconfitta di domenica scorsa a Burgdorf potrebbe essere letale per le speranze di accedere ai play-off. In classifica, infatti, ora anche il Seewen precede i rossoblù la cui strada verso la poule per il titolo non è più solo nelle loro mani. Nel prossimo turno, ai chiassesi occorre infatti sì la vittoria contro il Lyss, che però da sola potrebbe non bastare. Infatti il Burgdorf (impegnato in trasferta contro il fanalino di coda Langhental) o il Seewen (che ad Aarau affronterà l’Argovia Stars) dovrebbero perdere. Tutto ciò perché domenica scorsa, alla Localnet Arena di Burgdorf, i rossoblù sono stati sconfitti per 6-2. I gol chiassesi sono stati realizzti da Vasile Santini e Andrea Gaeta.
Nessun problema, invece, per i Mini A che a Bellinzona si sono imposti per 4-1 sui GDT. Dopo un primo tempo a reti inviolate e poi col Chiasso in vantaggio con Edoardo Noseda. Dopo il pareggio dei padroni di casa, i rossoblù sono tornati in vantaggio al 38’ con Andrea Involti. Nell’ultimo periodo sono poi arrivati i gol di Mattia Del Vita e di Volodymyr Pavliv.
I GDT si sono però presi la rivincita a livello di categoria Moskitos B, superando i chiassesi per 4-3. Jacques Lelais ha risposto prontamente al primo vantaggio ospite e Stefano Bracciali, sul finire del secondo tempo, ha recuperato un nuovo svantaggio. I GDT hanno però segnato altre due reti al 44’ e al 56’, mitigate dal terzo gol rossoblù, messo a segno da Fabio Taglioretti.
                                                                                                                          Luigi Clerici