trodotte a Ligornetto (cfr. l’Informatore del 16 e 23 ottobre) si sono palesate sin dalle prime ore della mattinata di lunedì scorso sulle strade del Mendrisiotto. Alle 5 è scattato infatti il divieto di attraversamento del nucleo, per i non aventi diritto. Agenti di sicurezza privati hanno dato informazioni agli automobilisti che giungevano nei punti nevralgici, invitandoli a imboccare percorsi alternativi.
Chiusa una via, se ne sono sovraccaricate altre. In questi primi giorni di fase-test, il traffico ha invaso in particolare San Pietro e la via ai Pioppi a Stabio che sfocia in un sempre più affollato incrocio semaforico. Nel pomeriggio, dalle 16.30 e fino alle 19.30, il problema si ripresenta in senso inverso, con le auto che si incolonnano lungo le strade di Rancate e di Genestrerio, in direzione di Stabio e dei valichi di frontiera. Ritardi sono stati registrati anche dai mezzi pubblici di trasporto, “intrappolati” nelle code dei veicoli.