La SAV vince anche in trasferta

0
1693

BC Bären Kleinbasel – SAV: 53 – 64
(10-13 / 20-26 / 36-40)

• Che non sarebbe stato facile lo si era capito sin dalle prime battute, ma alla fine ha prevalso la voglia di lottare su ogni pallone per vincere la prima trasferta stagionale. Ciò che è avvenuto, al termine di una gara tutt’altro che semplice, complice un avversario che non si è mai dato per vinto.
La partita inizia con parecchi errori da entrambe le parti, con le due difese attente e aggressive. I padroni di casa sfruttano i centimetri e la fisicità nel pitturato, fattore che impensierisce non poco i gialloverdi. Si patisce la differenza in centimetri a rimbalzo e i basilesi beneficiano spesso di secondi tiri. Il primo quarto si chiude sul 10-13.

Poi la SAV alza l’asticella dell’attenzione in difesa, recupera palloni preziosi e conclude con buone soluzioni in contropiede. Ma alla minima distrazione i basilesi impongono il loro gioco e restano sempre in partita. Coach Gergati trova diverse soluzioni dando minuti importanti a tutti. Ponti conduce le danze: l’esterno gialloverde è in giornata di grazia e delizia i tifosi con pregevoli uno contro uno. La SAV macina gioco ma non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari, capitanati dall’ex gialloverde Reto Schweiger in veste di giocatore-allenatore.
Il secondo quarto è sinonimo di sfortuna per i vacallesi che sembravano aver trovato i giusti equilibri con le rotazioni innescate da Gergati. A pochi minuti dalla pausa lunga, Teulon Ramirez appoggia male il piede, ciò che gli costa un brutto infortunio. Partita finita per lui, ancora in attesa di conoscere l’entità del danno subìto. Alla pausa lunga il tabellone dice 20-26, risultato che rispecchia quanto avvenuto sin lì sul parquet: difese aggressive e qualche errore di troppo in attacco da entrambe le parti.
La SAV si ripresenta in campo con la giusta attitudine: e qui spunta la forza del collettivo! Ponti e Veglio garantiscono la giusta dose di esperienza, mentre i lunghi fanno a sportellate nel pitturato, ben coadiuvati dai compagni. La SAV chiude il terzo quarto sul 36-40, con l’avversario più che mai in partita.
Nell’ultimo periodo gli equilibri non cambiano! Tuttavia la SAV mostra buone cose, soprattutto in difesa dove la collaborazione la fa da padrona e consente ai suoi lunghi di patire meno il divario in termini di centimetri. Intanto il clima alla Dreirosen Halle si scalda e il tifo si fa sentire, si gioca anche sugli spalti! La SAV però non perde mai la testa e riesce a conquistare i due punti in palio.
Prossimo impegno sabato al Palapenz con inizio alle 17.00 contro il BC Alstom Baden.

Hanno giocato: Veglio 12, Ponti 17, Strapparava 4, Farinatti 11, Maestri 2, Mazzocchi 4, Bianchini, Lundmark 7, Teulon Ramirez, Restori, Summerer (NE).