Uno spazio raccolto: questo vuol essere per gli organizzatori della Sagra dell’uva la zona delle Cantine, verso la quale si è deciso di estendere i confini di questa grande festa popolare, che trova come sempre il suo baricentro nelle strade del nucleo di Mendrisio.
Con la collaborazione degli esercizi pubblici e di alcune cantine private, saranno proposti da stasera piatti e prodotti del territorio: diverse pietanze, ma anche vini, formaggi, salumi, farine, miele, prodotti artigianali. Domani e domenica, sull’arco della giornata, gli stessi articoli si potranno trovare su alcune bancarelle, lungo la strada delle Cantine. Non mancheranno le animazioni musicali affidate alle bandelle.
È ormai tutto pronto per la 59.ma edizione di uno degli eventi più attesi del Mendrisiotto. Corti e grottini apriranno questa sera, venerdì, e proporranno come sempre sfiziosi manicaretti. A tenere banco saranno anche le bancarelle che “invaderanno” il cuore del Borgo. Tra gli spettacoli in agenda, questa sera alle 21 nel Chiostro dei Serviti concerto della Filarmonica comunale di Riva San Vitale. Domani mattina incontro alle 10.30 con gli allievi della banda di Mendrisio e concerto della Minibanda; alle 14 il clown Michele e alle 20.30 gli Acquaragia Drom. Domenica 27 settembre alle 14 il mago Renato, alle 15.15 Deby Dance e alle 17 la Filarmonica di Mendrisio. Sempre domenica alle 11 il Gruppo Mandolinistico Eliante si esibirà nella Chiesa di San Giovanni.