
(com) A poche decine di metri dalla Piazza del Municipio, nella zona pedonale, una neonata realtà si presenta con un’esposizione di opere, edite e inedite, di artisti che hanno scelto di sostenere “arteincorso” condividendone lo spirito.
Ogni artista propone una sola opera che, con significativa creatività, rappresenta l’essenza della propria espressione. Le venti opere in mostra sono apparentemente prive di un fil rouge, mentre ciò che le accomuna è quella raffinata passione per l’arte che non conosce confini né differenze, e dalla quale, nella diversità di tecniche, forme e materiali, scaturisce un’infinita ricchezza.
La galleria d’arte sarà inaugurata giovedì 27 agosto alle 18. Si trova al numero 46 del Corso San Gottardo. Alle 19 presentazione di Peter Steimle, con aperitivo. Le opere esposte sono pitture, sculture, fotografie, incisioni, realizzate con tecniche miste. La mostra resterà aperta fino al 28 settembre dal martedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30.
Arteincorso persegue una sua filosofia, le parole chiave del suo esistere sono creatività, condivisione, passione, ed è quindi pronta ad accogliere qualsiasi forma di attività dell’essere umano come riprova o esaltazione del suo talento inventivo e della sua capacità espressiva.
La galleria si chiama arteincorso perché per le fondatrici Serenella Costa e Lydia Stadler Centonze rappresenta sì un traguardo ma, soprattutto, un punto di partenza per arrivare al conseguimento di risultati tangibili, come i lavori in corso che durante il cantiere creano quell’indispensabile disordine che genera alla fine bellezza o utilità.
Per questa ragione, arteincorso è desiderosa di lavorare con persone che perseguono gli stessi intendimenti. Con orgoglio, quindi, ha colto la grande opportunità di collaborare con la Società d’arte Artrust, di Melano, grazie alla disponibilità di Patrizia Cattaneo Moresi che ha così delineato in poche righe l’essenza di un progetto comune: “…Per noi, che ci troviamo a metà strada tra il confine e Lugano, la collaborazione con arteincorso significa poter contare su un partner con una grande visibilità a Chiasso, porta d’entrata in Svizzera per chi arriva dall’Italia. Una posizione strategica soprattutto ora che il Ticino torna a ricoprire un ruolo di vero e proprio crocevia dell’arte con l’apertura del LAC di Lugano. Siamo certi che questa collaborazione potrà portare benefici, non solo ad Artrust e ad arteincorso, ma in generale alla crescita di un settore sempre più strategico per l’intero cantone”.
Nel nuovo spazio espositivo di Chiasso si possono vedere i lavori di: Arnoldo Arrigoni, Francesca Bianchi Lurati, Yvette Chopard, Miki Degni, Maurizio Di Vuolo, Claudia Ferrara, Tiziano Finazzi, Walter Gadda, Giuseppe Guerinoni, Marco Lupi, Sergio Morello, Marco Mucha, Aldo Pagani, Mariella Perani, Gianni Poretti, Mauro Poretti, Gabriela Spector, Lydia Stadler Centonze, Davide Stallonne, Chiara Tansini.
Artrust, in occasione dell’inaugurazione della nuova galleria di Chiasso proporrà un’opera di Niki De Saint Phalle (nella foto), quale prologo alla mostra che si aprirà prossimamente a Maroggia intitolata a lei e a suo marito Jean Tinguely. Per inaugurare la sua prima mostra arteincorso pubblica il quaderno “edizione zero” dedicato allo spazio espositivo, mentre i numeri Uno e seguenti saranno riservati agli artisti che man mano, esponendo le opere che parleranno per loro, si avvicenderanno nel racconto di nuove storie….