Estival… non solo Jazz

0
1608

Protagonista dell’estate musicale, Estival Jazz torna questa sera e domani nella cornice di Piazzale alla Valle a Mendrisio, quale prologo al festival luganese che da trentasette anni offre un panorama di proposte di altissimo livello in campo jazzistico, ma non solo: Estival esplora anche l’universo della World Music con un’attenzione particolare al Rock.

La grande kermesse ha sempre puntato alla qualità degli artisti a cui deve prestigio e popolarità. Dalla sua nascita, nel 1979, ha ospitato nomi del calibro di Miles Davis, BB King, Tito Puente, The Manhattan Transfer, Gato Barbieri, Cesaria Evora, Dee Dee Bridgewater…
Quest’anno, la duplice tappa mendrisiense vedrà alternarsi sul palco artisti provenienti da ambiti assai diversi. Questa sera, venerdì, Lorenzo De Finti – musicista svizzero di nascita e italiano di adozione – sarà accompagnato da Eric Marienthal, prestigioso sassofonista nella Electric Band di Chick Corea, e dal trombettisa Fabrizio Bosso, uno dei jazzisti italiani più apprezzati nel mondo. Lorenzo De Finti si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano e ha seguito masterclass jazzistiche con Sante Palumbo e Gil Goldstein. Il concerto ruoterà attorno al suo ultimo CD intitolato Colors of Life.
Conosciuta per le sue sorprendenti capacità vocali e dotata di un travolgente fascino, Ana Moura è considerata la più famosa fadista portoghese. Erede naturale dell’indimenticabile Amalia Rodriguez, Ana Moura incanterà la piazza del Borgo con la sua musica, più volte premiata in patria e all’estero.
La serata si chiuderà con il concerto della Electric Light Orchestra, performed by Phil Bates & The Berlin String Ensemble. La ELO è stata una delle band di maggior successo, grazie a canzoni che sono state suonate milioni di volte dalle radio ed entrate dozzine di volte nelle maggiori Hit Parade. La caratteristica della ELO è stata soprattutto quella di aver creato un ponte fra la tradizione e il moderno, fra il mondo classico e quello rock attraverso l’abbinamento dell’elettronica con l’orchestra.
Estival “invaderà” Piazzale alla Valle domani, sabato 4 luglio, con la musica di Chris Minh Doky and The Nomads. Considerato uno dei contrabbassisti più originali della scena contemporanea degli ultimi due decenni, Chris Minh Doky è dotato di un dinamismo e di una creatività straordinari. Il festival lo presenterà a Mendrisio con una formazione a dir poco unica: Dave Wekl, George Whitty e Dean Brown.
La serata continuerà con le atmosfere che sa regalare la musica popolare salentina nell’interpretazione del Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo che ha svolto un ruolo fondamentale nel recupero della tradizione avvolgendola di affascinante modernità.
Il cartellone festivaliero si chiuderà con la performance di Yuri Buenaventura. Nato in Colombia, gli studi lo hanno poi condotto a Parigi. Gran parte della sua culturale musicale, la si deve anche al gusto per le percussioni, il marimba e i canti africani che riecheggiavano sulle spiagge della sua isola natia.
Tutti i concerti open air sono gratuiti.