29 gruppi per oltre 200 artisti pronti a suonare senza compenso, in nome della passione per i ritmi, le note ed il pubblico. Si preannuncia col botto la seconda edizione della Festa della Musica in agenda domani sabato 27 giugno nelle vie del nucleo storico di Mendrisio.
“Una manifestazione che rende vivo il centro storico, obiettivo cui tiene molto anche il Municipio” ha dichiarato Rolando Peternier a capo del Dicastero sport e tempo libero.La Città si prepara a vivere una lunga giornata all’insegna della musica. Per questa seconda edizione il comitato organizzatore, in collaborazione con l’Associazione Commercianti e Artigiani della Città di Mendrisio, ripropone la formula del festival open-air totalmente gratuito che si sviluppa nel borgo e lungo tutta la giornata per raggiungere il suo culmine con l’esibizione di William White. L’artista numero due delle classifiche dei dischi più venduti in Svizzera a marzo 2015, porterà le sue note caraibiche a Mendrisio, seconda tappa ticinese del lungo tour estivo che lo farà calcare i palchi dei principali festival svizzeri.
Insieme al musicista svizzero-barbadoregno, sui cinque palchi allestiti fra le vie del nucleo storico del capoluogo momò si esibiranno volti emergenti della scena musicale svizzera, ticinese e lombarda. Fra di essi due gruppi vincitori del concorso Palco ai Giovani: i Kolumbia, gruppo luganese fresco della vittoria dell’edizione 2015, e i Make Plain. Con loro, il combo reggae-patchanka ABc, il gruppo brit-rock The Guinnass, l’eccentrico spettacolo dei Fedora Saura, il progetto solista dell’ex-Succo Marcio Mario Bargna e due interessanti proposte d’oltralpe: il cantautore folk Yellow Teeth che dopo la tappa mendrisiense salirà sul palco del Paléo Festival di Nyon e la zurighese Stella Cruz, giovane talento della svizzera tedesca nella sua prima data in Ticino. Particolare spazio sarà dato alla memoria storica del Canton Ticino, con l’esibizione di nove ensemble di musica popolare, tra cui Cantiamo Sottovoce. Le canzoni dei nostri avi risuoneranno sin dal mattino per le vie del nucleo e si concluderanno nella splendida cornice della Corte dei Pompieri.
Dalle 8.30 fino alle 23 si terrà il mercato. Dalle 14 fino alle 16 in Piazza del Ponte la BDY dance school di Chiasso, che presto volerà a San Diego per i campionati del mondo di danza HipHop, e la B1 fitness di Balerna, presenteranno degli spettacoli di danza e una dimostrazione di Pole-dance. Sempre in Piazza del Ponte, ci sarà la possibilità di provare gli amplificatori e le chitarre acustiche dello Schertler Group. Per intenditori!
Per la speciale occasione, gli esercenti di Mendrisio hanno ideato appositi menù dedicati alla Festa della Musica e per i più golosi sono stati pensati diversi menù specialità.
In collaborazione con l’Auto Moto Club Generoso, con gli Amici Moto d’Epoca e con TiMoto si terrà un raduno di moto d’epoca da strada e un’esposizione statica di due ruote d’epoca.
Un ricco programma, che prenderà ufficialmente avvio a partire dalle 8 di domani per concludersi a notte inoltrata. Prima di questa lunga giornata di eventi musicali e collaterali, la Festa della Musica è fiera di annunciare la propria collaborazione con il Padiglione Svizzero ad EXPO. Martedì 23 e mercoledì 24 giugno The Wife, The Woman & The Thieves e i Make Plain sono stati gli ambasciatori dell’evento all’esposizione universale.
La manifestazione di domani si rifà ai valori della “Fête de la Musique”, un evento organizzato in tutto il mondo in cui viene celebrata la musica in tutte le sue forme. Per mantenere lo spirito festivo di questa più che trentennale tradizione, i musicisti si esibiscono a titolo gratuito, come gratuita sarà l’entrata alla lunga giornata di spettacoli in programma a Mendrisio.