“Bocce, parole e musica” fanno il pienone

0
1696

• (red.)  Grandissimo pubblico sabato sera al Cinema Teatro di Chiasso. Oltre 500 infatti le persone che hanno partecipato con entusiasmo ai festeggiamenti del 50° della Società Bocciofila Centrale di Novazzano. La formula scelta per la serata “Bocce, parole e… musica!” è stata apprezzata nella sua sapiente alternanza di brani musicali e testi in poesia e prosa riferiti alla passione per le bocce. Regista dell’evento: Antonio Cavadini.

 

In apertura l’intervento del presidente della “festeggiata”, Ivano Lurati, seguito dal momento dedicato ai tre sportivi medagliati al recente Campionato del mondo di Roma: Davide Bianchi che ha vinto il Campionato per la specialità individuale, Laura Riso che – sempre a Roma – ha conquistato un brillante terzo posto (medaglia di bronzo) e Aramis Gianinazzi che ha vinto il Mondiale nella categoria Under 21. Molto atteso era il concerto de “I Cantori delle Cime” di Lugano diretti da Manuel Rigamonti. L’introduzione dei brani, curata da Roberto Bottinelli, ha permesso al pubblico di calarsi di volta in volta nelle atmosfere “dipinte” dai brani attinti anche a culture lontane. La seconda parte della festa ha offerto la lettura di prose e poesie sul gioco e sullo sport delle bocce fra passato e presente, con testi di Fabrizio Badiali, Chico Bernasconi, Tita Bernasconi, Antonio Cavadini, Fernando Grignola, Claudio Origoni, Emilio Rissone, Dario Robbiani, e altri ancora. I testi si sono alternati con brani musicali di noti cantautori come Gaber, Dalla, De Gregori, Jannacci, De André interpretati dagli “Sbronzi di Riace” (Stefano e Mauro). Una sorpresa ha incuriosito il pubblico in chiusura di serata: l’esecuzione in prima assoluta da parte de “I Cantori delle Cime” dell’“Inno alle bocce” composto da Manuel Rigamonti. Un libretto sulla storia delle “mitiche” stoccate di don Castelli a Chiasso, realizzato da Antonio Cavadini, è stato distribuito al pubblico quale omaggio. La festa ha goduto del sostegno della Banca Raiffeisen della Campagnadorna e del Comune di Novazzano.