Mendrisio, il medioevo canta e saluta

0
2123

(red.) Domenica 3 maggio nell’appena restaurata chiesa di Santa Maria a Mendrisio si concluderà con un concerto il “Progetto medioevo Mendrisio” che per due anni, nell’ambito dell’attività di Musica nel Mendrisiotto,  ha impegnato una decina di persone appassionate di canti e musiche del medioevo e della tradizione popolare, in particolare della Liguria (Ceriana) e della Corsica.


In queste due zone il gruppo ha attinto ad un repertorio particolare; grazie ad un forte radicamento delle tradizioni orali, dovuto alle situazioni geografiche di quei territori, si è potuta accertare una evidente analogia tra alcuni canti di quelle terre, come “Dio vi salvi regina”, l’inno dell’isola mediterranea, e il repertorio medievale. Accostamenti che non riguardano soltanto la struttura compositiva,  ma anche alcune tecniche vocali, documentate da fonti iconografiche e teoriche. Al concerto di domenica è stato dato il titolo del brano sacro-popolare adottato dal popolo corso quando verso il 1700 venne proclamata l’indipendenza, canto derivato da un “Salve regina”, che risale all’anno Mille.
“In questi due anni ci siamo incontrati più o meno una volta al mese, lungo l’intero fine settimana o al sabato. Fra noi c’erano persone che di musica non sapevano nulla… Una bellissima esperienza grazie anche alla competenza del nostro maestro, una sorta di “trovatore”, spiega a L’Informatore Laurie Galfetti, che ha coordinato il progetto. Il maestro, Ulrich Pfeiffer, ha svolto per molti anni attività concertistica; è completamente autodidatta nella ricerca e nell’interpretazione della musica medievale e della sua competenza hanno già beneficiato diversi gruppi. Originario del sud della Germania abita in Italia e si interessa di viticoltura in Svizzera. Lavora pure con persone disabili e insegna canto gregoriano e polifonia medievale.
Domenica Pfeiffer sarà sul palco con diversi strumenti, oltre che con la propria voce; il concerto si avvarrà pure di Gabriele Russo, Goffredo Degli Esposti, Claudio Mella che suonerà un liuto arabo. Le persone che hanno partecipato a questo singolare progetto e che domenica ne daranno i risultati sono Wilma Brazzola, Susanna Di Giusto, Luisa Figini, Laurie Galfetti, Antoinette Gubser, Verlie Jones, Anne Madeleine Rigolini, Andreas Gubser e Morgan Powell. Il concerto inizierà alle 10.30. Seguirà l’aperitivo.