I concerti di gala natalizi stanno tenendo banco nella regione e suscitano l’attenzione del pubblico che segue le filarmoniche durante tutto l’anno.
Sabato 6 dicembre, in una scuola media gremita di un pubblico attento ed appassionato, la Filarmonica comunale di Riva San Vitale ha offerto il meglio di se stessa nell’ambito del tradizionale concerto di gala. Il maestro Antonio Rezzonico si è dimostrato ancora una volta un conduttore capace e di grande intuito, ma soprattutto coerente con il messaggio musicale che meglio si addice al suo complesso. Ogni anno si conferma il valore che viene trasmesso da sezioni preparate, possenti e dal sound ricercato e compatto. Dai tromboni ai corni, alle trombe, ai clarinetti, ogni intervento è curato, ma in sintesi tutte le sezioni. Dietro ci sta un lavoro di gruppo basato su un progetto preciso, che riscopre e valorizza sempre il classico per banda. Antonio Rezzonico da sempre conduce i suoi musicisti con coerenza e sa cosa vuole e cosa non può avere. Il concerto di gala ha presentato una marcia brillante del maestro, quindi il “Capriccio spagnolo” di Rimski-Korsakov. Ma il culmine della serata è stata l’esecuzione del “Trio” di solisti dall’Opera I Lombardi di Verdi. È stata un’interpretazione maiuscola, di grande effetto. Un concerto da ricordare presentato da Leonia Rezzonico in maniera molto professionale. Il concerto, presieduto per la prima volta dalla neoeletta presidente Flavia Caimi, è pure stato l’occasione per festeggiare Nicolao Ferrari, presidente uscente e comunque pilastro portante della Filarmonica, Silvia Ferrari per i 20 anni di attività nonché per l’importante ruolo ricoperto in seno al Comitato direttivo rispettivamente in seno alla Commissione tecnica, la segretaria uscente Marzia Malnati che lascia la carica ma resta a disposizione quale valida collaboratrice. Positive le testimonianze raccolte dopo l’esibizione, a conferma che la scelta del repertorio ed un’attenta preparazione si sono rivelati determinanti. Insomma, una serata favolosa in cui il fedele pubblico ha potuto nuovamente apprezzare una Filarmonica preparata e frizzante e pronta ad affrontare con dinamismo musicale i prossimi anni di attività.