L’edizione numero undici di Espérance in Musica, l’evento interamente a scopo benefico, organizzato dall’Associazione ACTI Espérance – aiuto e cooperazione tra Ticino e Indocina – infiammerà il Palapenz di Chiasso sabato 13 dicembre. Seguendo una formula ampiamente consolidata, gli organizzatori offriranno una serata musicale di livello assoluto che vedrà sul palco, oltre agli attesi padroni di casa The Vad Vuc, Terry Blue a fare da apripista, la trascinante Babbutzi Orkestar e, ospiti principali dell’evento 2014, gli autentici padri della musica irlandese, The Dublin Legends, The Dubliners.
Le porte del Palapenz si apriranno alle 19: all’interno verrà allestito un mercatino benefico natalizio grazie alla partecipazione di varie associazioni umanitare. L’ingresso costa 15 franchi (non è prevista prevendita).
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto ad Espérance ACTI che opera fattivamente in aiuto delle popolazioni di Vietnam, Laos e Cambogia. Dal 2004, anno in cui The Vad Vuc e l’associazione balernitana hanno dato vita alla prima serata, Espérance in Musica ha conosciuto un successo crescente. Grazie alle prime dieci rassegne sono stati raccolti fondi che hanno permesso all’associazione di costruire 10 scuole e un ambulatorio di medicina tradzionale nel Sud del Vietnam. Negli anni hanno calcato il palco chiassese artisti del calibro di Mauro Pagani, Simone Cristicchi, Frankie Hi-NRG, Sharon Shannon, 77 Bombay Street, Modena City Ramblers, Skiantos… Quest’anno gli organizzatori hanno voluto esagerare… Nel 2012 The Dubliners hanno festeggiato 50 anni di carriera che hanno permesso loro di entare di diritto nella leggenda. Con la scomparsa di Barney “Banjo” McKenna e la decisione di John Sheahan di ritirarsi dalle scene, Sean Cannon e Eamonn Campbell hanno dciso di dare vita a The Dublin Legends con l’innesto di Paul Watchorn e del vioinista Paul Kelly.
Accanto a loro, come detto, i padroni di casa, The Vad Vuc, che hanno scelto il concerto del 13 dicembre a Chiasso quale presentazione ufficiale della loro ultima fatica discografica “Cocktail e Fantasmi”, il cofanetto che racchiude, oltre a due nuovi brani inediti, il cd del concerto del 18 marzo 2013 e un dvd con un documentario in cui il gruppo si racconta. Non mancheranno amici e tante sorprese, con gli immancabili cavalli di battaglia riarrangiati per l’occasione.
Ad aprire le danze penserà Terry Blue, astro nascente della musica, quella bella e fatta bene, del nostro Cantone.
Ospite di Espérance in Musica sarà quest’anno anche la Babbutzi Orkestar con quella che definisce Balkan Sexy Music, che spazia fra musica balcanica e punk, surf e ritmi gitani.
Informazioni: www.esperanceinmusica.org.