
Brasile, Germania, Italia, Giappone, Ucraina e Svizzera si sono già annunciate, manca la conferma definitiva di Canada, Gran Bretagna e Romania, ma…
Come risaputo dal 3 al 12 ottobre prossimi si terranno a Nanning, in Cina, i Campionati mondiali di ginnastica artistica, che, a dipendenza dell’esito, potrebbero anche stravolgere il cast annunciato a Chiasso. Staremo dunque a vedere.
Quel che è certo, è che la manifestazione chiassese resta abbinata alla Swiss Cup di Zurigo, gara a coppie che si tiene il weekend successivo. E di conseguenza starà alla Federazione svizzera definire le strategie di contatto con le altre Federazioni e i successivi ingaggi dei vari protagonisti.
Protagonisti che, a poco meno di un mese dal Memorial (è in programma mercoledì 29 ottobre come sempre al Palapenz), già hanno qualche volto certo. Come il giovane giapponese Kenzo Shirai, detto anche l’uomo dei quattro avvitamenti. Tanti ne aveva infatti presentati nella sua esibizione al suolo ai Campionati mondiali di Anversa lo scorso anno che, detto per inciso, aveva coronato con l’oro proprio in questa specialità. Detto del nipponico, dovrebbero esserci pure l’ucraino Olegt Vernaiev e il tedesco Fabian Hambuchen, tra gli attuali maggiori interpreti a livello europeo, nonché la nostra grande Giulia Steingruber. Ricordiamo che la ginnasta svizzera dopo l’esaltante 7° rango nel concorso multiplo di Anversa, ci aveva regalato il titolo di specialità al volteggio ai Campionati europei di Sofia la scorsa primavera.
La ciliegina sulla torta dovrebbe essere rappresentata dalla giovanissima chiassese Ilaria Kaeslin, che tanto vorrebbe esibirsi tra le mura di casa e che tanto il pubblico momò vorrebbe vedere all’opera. Ma l’ultima parola spetterà all’allenatore nazionale Jordanov.
La serata proporrà pure un intermezzo di ginnastica ritmica con la nazionale rossocrociata femminile, nella quale militano le ticinesi Rusconi e Turuani, esibizione prevista prima del passaggio finale delle stelle del Gander.