
• È un HC Chiasso che prosegue il suo cammino nel segno dei giovani e del risanamento, soprattutto dal punto di vista finanziario, quello che si è presentato ai soci per l’annuale assemblea, tenutasi la scorsa settimana nel capannone del club rossoblù.
È stato un momento importante che ha visto il presidente Carlo Cantiani annunciare che l’ultima stagione, nonostante le evidenti difficoltà economiche vissute da tutto il mondo sportivo cantonale, si è conclusa con un utile che ha consentito al sodalizio di migliorare la propria situazione finanziaria. Una politica di risparmio e di attenzione alle spese che, però, non ha affatto inficiato i risultati sportivi raccolti dai chiassesi su tutte le piste e nelle varie categorie, visto che la ringiovanita prima squadra è arrivata a un passo dai play-off, che gli Juniori hanno ottenuto la promozione in categoria Top, che le Leonesse hanno sfiorato la serie A e che non sono mancate soddisfazioni anche tra le altre compagini giovanili del club.
Nuove nomine
A livello di Comitato l’assemblea ha sancito la nomina di Claudio Galfetti, già responsabile dell’organizzazione dei TIG (i tornei internazionali giovanili) a vicepresidente in sostituzione di Damir Del Monaco, mentre dal punto di vista tecnico-organizzativo, Edoardo Raimondi è stato designato quale nuovo responsabile del settore giovanile rossoblù e Rinaldo Larghi, capitano di mille avventure in pista, è stato acclamato nuovo coach della prima squadra.
Obiettivi stagionali
Per la prossima stagione il Chiasso, oltre a proseguire nella sua politica di valorizzazione dei giovani, vuole puntare ancora di più sulle collaborazioni con gli altri club sia per quanto concerne l’allestimento delle squadre, sia per la formazione ed il confronto tra allenatori. È in questo senso che vanno interpretate le nuove collaborazioni che vedranno i rossoblù coinvolti insieme ad HC Ascona, GDT Bellinzona ed HC Varese. Partnership che si aggiungono ad altre consolidate da anni come quelle con l’HC Lugano, l’HCAP ed l’HC Biasca. Ma concretamente quali sono gli obiettivi dell’HCC? “La nostra sfida è quella di continuare a dare spazio ai giocatori e ai giovani, ha affermato Cantiani. A livello sportivo la prima squadra punterà ai play-off, gli Juniori Top alla salvezza nella loro categoria e i Novizi A tenteranno di raggiungere le finali.
L’HCC vanta squadre tutte di categoria A nelle quali i suoi atleti devono sì giocare, ma anche divertirsi e soprattutto crescere”.
Scuole di pattinaggio
Nel frattempo sono già state fissate le date delle prossime Scuole di pattinaggio e di hockey che consentono al club di rinvigorire le proprie fila. Si svolgeranno dal 29 settembre al 3 ottobre e dal 27 al 31 ottobre prossimi (ulteriori dettagli seguiranno a tempo debito).
Campo estivo
Dal 17 al 22 agosto prossimi, invece, Lenzerheide ospiterà l’ormai tradizionale campo estivo del sodalizio, che ogni anno richiama nella bella località grigionese un flto numero di giovani discatori momò.
Doveroso riconoscimento
In apertura di assemblea tutto l’HC Chiasso ha reso omaggio all’instancabile attività di Giuseppe “Peppo” Delcò a favore del Club che dura ormai dalla sua fondazione avvenuta nel 1966.