Bocce per tutti i gusti nella regione

0
1816

• Tornei a go-go nelle prossime settimane nella nostra regione. Si comincia stasera con le semifinali e la finale del 3° Gran Premio Swissminiatur, gara a coppie organizzata dalla Bocciofila Arognese. Il Club della Valmara ha la sua sede tecnica a Campione. L’appuntamento è quindi al Bocciodromo comunale di Piazzale Arrigo Galassi.
Sono state 100, cifra tonda tonda, le formazioni presentatesi sulle corsie di gioco. Si sono disputate le eliminatorie martedì e mercoledì e i gironi intermedi ieri sera. Le quattro coppie sopravvissute alle severe selezioni se la giocheranno in un ambiente sempre molto amichevole e festoso.
L’Arognese ha uno sponsor di qualità e gode pure dell’appoggio del Comune che è ben consapevole di quanto siano importanti le Società che offrono preziose opportunità alla popolazione.
Al termine della manifestazione il Club offrirà il tradizionale aperitivo di saluto e di chiusura. È un’appendice simpatica a una manifestazione che ha saputo ritagliarsi il suo spazio nel calendario sportivo cantonale.
Domani, sabato, e dopodomani, altro prestigioso appuntamento curato dalla Cercera di Rancate: il “1° Gran Premio Città di Mendrisio”. È un torneo nazionale individuale che assegna punti per le classifiche del premio FSB. Sono annunciati ben 216 partecipanti provenienti da tutta la Svizzera. Sabato pomeriggio due turni preliminari (alle 13.15 e alle 17.00). Domenica le fasi finali a partire dalle 9.00 a Campione, a Riva San Vitale, al Palapenz oltre che alla Cercera dove, nel pomeriggio, si vivranno gli incontri decisivi. Sarà presente il “gotha” del movimento nazionale. Uno spettacolo da non mancare.

La settimana prossima, da lunedì a mercoledì e venerdì 2 maggio, la Romano di Mendrisio organizza il primo “Gran Premio Danilo Croci”, gara a coppie sponsorizzata dal appassionato socio del Club che sostituisce la “Sagra della Bocciata”. Dopo ben 45 (!) edizioni la popolare gara del punto e volo non viene più riproposta, anche se la Romano non rinuncia a offrire agli appassionati un’altra bella opportunità.
«L’Informatore» ha scovato la coppa assegnata nel lontano 1969, quella della prima edizione. La organizzò allora la Bocciofila Piazzetta e fu sponsorizzata dal garage delle Mini Morris  di Bruno Ruggeri che ancora oggi segue pur saltuariamente le vicende boccistiche soprattutto a Mendrisio. Vinse, allora, Ottavio Nasini, mancino e sottomanista, uno dei colpitori di volo di autentica razza, in coppia con l’ottimo puntatore Pietro Crivelli, tesserati a quel tempo per la Bocciofila Cercera. Superarono in finale l’altra formazione mendrisiense di Elvino Crivelli e Luciano Branda, entrambi compianti.